Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Investimenti Monete Rare

Quali vecchie 10 lire possono valere fino a 25.000€? Come distinguerle

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Monete Rare, News
0
Quali vecchie 10 lire possono valere fino a 25.000€? Come distinguerle
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quali vecchie 10 lire possono valere fino a 25.000€? Come distinguerle

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Oggi vi parliamo delle vecchie 10 lire. Si tratta non solo di monete repubblicane precedenti l’euro, ma anche sabaude, sia pre che post unitarie.

Tra queste ce ne sono alcune che possono raggiungere una quotazione addirittura di 25 mila euro. Vediamo quali.

Quali vecchie 10 lire possono valere fino a 25.000€? Come distinguerle

Quali vecchie 10 lire possono valere fino a 25.000€? Come distinguerle

Monete rare: le 10 lire, una storica moneta italiana

Oggi il viaggio tra le monete rare ci porta a scoprire di più sulle vecchie 10 lire. L’Italia, va rammentato, ne ha conosciute un bel numero di versioni. Questa disamina si avvale del prezioso ausilio del sito specializzato moneterare.net.

La 10 Lire Vittorio Emanuele II – Regno di Sardegna

Si tratta di una moneta in oro coniata nel decennio dal 1850 al 1860. Le zecche incaricate di sfornarla furono quella di Torino e quella di Genova. Gli appassionati le conoscono anche come “10 lire collo lungo”. Sul recto ritraggono il re Vittorio Emanuele II di profilo, sul verso ci sono croce, corona e collare dell’Annunziata.

Una 10 lire Vittorio Emanuele II fior di conio (insomma in condizioni pressoché perfette, come fosse uscita dalla zecca appena ieri) può quotare fino a 12 mila euro. Le monete che dal punto di vista numismatico sono le più interessanti sono quelle coniate nel 1850, nel 1855 e nel 1860. Se per caso ne possedete una del 1857, dovrete “accontentarvi” di circa 9 mila euro.

La 10 Lire Vittorio Emanuele II – Re Eletto 1860

Anche questa una moneta da 10 lire, fu coniata dalla zecca di Bologna ed è anch’essa in oro. Sul recto campeggia il profilo di Vittorio Emanuele II e sul verso il valore delle 10 Lire con intorno due rametti di alloro lauro intrecciati.

Dato che fu coniata in un numero molto basso di esemplari, una di questa monete può quotare davvero bene. Una fior di conio – molto rara – può arrivare fino a 25 mila euro, mentre una “splendida” (è una classificazione numismatica) può quotare sui 10 mila euro, mentre una “bellissima”, appena un gradino sotto, può rendere al possessore fino a 6 mila euro.

La 10 Lire Vittorio Emanuele II

Moneta post unitaria, fu coniata dalla zecca di Torino dapprima nel 1861 e poi  nel 1863 e nel 1865. Anche questa è una moneta in oro.

Presenta due varianti: la 10 lire testa piccola del 1861 e la 10 lire testa grande del 1863 e del 1865. Sul recto ovviamente c’è Vittorio Emanuele II, mentre sul verso campeggia lo stemma sabaudo.

Quelle “testa piccola” uscite dalla zecca nel 1861 possono valere fino a 20 mila euro.  Le “testa grande” del 1863 e del 1865 possono quotare fino alla più modesta cifra di 2500 euro.

Molto meglio con quelle del 1861. Possono arrivare a quotazioni davvero molto, ma molto appetibili. Nel 2010 una moneta da 10 lire di questo tipo del 1861 fu venduta alla cifra di 18.400 euro.

La quotazione si spiega col fatto che si tratta di una moneta che venne ritirata dalla circolazione nel 1865 perché non aveva un diametro conforme alla legge italiana.

 

Tags: 10 lire10 lire rare10 lire valore10 lire vittorio emanuelelire rarequanto vale la 10 lire
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Bollo auto: dove è possibile risparmiare? Rimarrai sorpreso

Bollo auto: dove è possibile risparmiare? Rimarrai sorpreso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Reddito di cittadinanza e assegno unico: i pagamenti slittano ad Aprile

Marzo 15, 2022

Vuoi una casa di lusso e a basso costo? Scopri con noi come fare!

Gennaio 24, 2022
Caro bolletta: ecco le nuove fasce che abbassano la spesa

Caro bolletta: ecco le nuove fasce che abbassano la spesa

Ottobre 7, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?