Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Investimenti Buoni Fruttiferi Postali

Inflazione: come difendere i risparmi? Cosa devi sapere

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Buoni Fruttiferi Postali, News
0
Inflazione: come difendere i risparmi? Cosa devi sapere
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Inflazione: come difendere i risparmi? Cosa devi sapere

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Con l’inflazione in atto e con gli attuali rincari dei beni alimentari e della materia
energetica, è bene mettere in atto una strategia di investimento e di protezione del
risparmio ad hoc. Secondo le stime di Repubblica tenere 10.000 euro fermi sul
proprio conto corrente, tra un anno ne varranno poco più di 9.200 euro, se il trend
inflazionistico continuerà a crescere a ritmi esponenziali. Nell’incertezza economica
che caratterizza l’attuale scenario macroeconomico globale tenere i soldi fermi sul
conto corrente potrebbe portare ad una perdita di valore, per questo è bene correre
ai ripari e trovare una strategia che consenta di proteggere i risparmi.

Inflazione: come difendere i risparmi? Cosa devi sapere

Inflazione: come difendere i risparmi? Cosa devi sapere

Inflazione “galoppa” e preoccupa i risparmiatori

Nel mese di luglio il tasso di inflazione si è attestata intorno a otto punti percentuali
e questo trend “pesa” sul risparmio accantonato sui conti correnti. Secondo Fabi,
Federazione autonoma bancari italiani, il risparmio degli italiani a fine anno 2021
supera i 5.256 miliardi di euro ed i depositi delle famiglie e delle imprese italiane
sono incrementati raggiungendo la soglia dei 59 miliardi rispetto a 12 mesi prima.
Queste cifre fanno riflettere e ci fanno pervenire alla conclusione che la propensione
al risparmio sia in aumento.
La forma di allocazione del risparmio maggiormente prediletta dagli italiani rimane
la liquidità, nonostante il Governo negli ultimi anni abbia intrapreso politiche volte a
disincentivare l’uso del contante. Le polizze assicurative ramo vita hanno subito un
incremento del +78%, mentre a subire un netto calo sono altri prodotti e strumento
del risparmio, ovvero le obbligazioni (- 67 punti percentuali). Se l’inflazione
continuerà a galoppare nei prossimi mesi, come si potrà tutelare i risparmi
accumulati sui conti correnti?

Inflazione e risparmio: come tutelare i soldi sul proprio conto corrente?

Con un tasso di inflazione in crescita e con un clima di incertezza economica globale,
molti intermediari del credito hanno aumentato i rendimenti sui conti di deposito. I
risparmiatori possono optare tra conti deposito vincolati e conti deposito liberi.
Con il conto deposito vincolato, i risparmiatori possono “proteggere”
maggiormente i propri risparmi dato che questo strumento garantisce tassi di
interesse più elevati a fronte di un impegno a non movimentare il risparmio
depositato sul conto corrente. Per quanto concerne i conti deposito liberi, il

rendimento è inferiore, ma non è previsto alcun “vincolo”. Altro strumento che
consente di proteggere i propri risparmi sono i buoni fruttiferi postali, che
beneficiano di un’aliquota agevolata pari al 12,5% sui guadagni e sono esenti
dall’imposta di successione.

Tags: cosa fa l'inflazioneimpatto inflazione sui soldiinflazioneinflazione sul conto correnteperdita soldi dal contoperdita soldi dal libretto
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Pensioni: buone notizie per le erogazioni dei prossimi 3 mesi. Tutti i dettagli

Pensioni: buone notizie per le erogazioni dei prossimi 3 mesi. Tutti i dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Fare bonifici ai figli: per evitare problemi, cosa inserire nella causale?

Fare bonifici ai figli: per evitare problemi, cosa inserire nella causale?

Ottobre 14, 2022
Quali sono i profitti se investiamo diecimila euro in buoni fruttiferi 4x4 o 5x5

Quali sono i profitti se investiamo diecimila euro in buoni fruttiferi 4×4 o 5×5

Dicembre 18, 2022
Buoni Postali, hai quello del 1991? Non immagini quanto vale ora

Buoni Postali, hai quello del 1991? Non immagini quanto vale ora

Dicembre 18, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?