Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Bonus Fiscali

Bonus da €200 sulla pensione di invalidità: automatico o con domanda?

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Bonus Fiscali, News
0
Bonus da €200 sulla pensione di invalidità: automatico o con domanda?
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Bonus da €200 sulla pensione di invalidità: automatico o con domanda?

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Bonus da €200. Sono davvero tante le domande che ci facciamo in merito, su come averlo e se spetterà ad un’ampia platea di beneficiari o a determinate categorie; e ancora, bisognerà fare domanda attraverso apposito modulo o sarà un procedimento automatico? Scopriamolo in questo articolo.

Bonus da €200 sulla pensione di invalidità: automatico o con domanda?

Bonus da €200 sulla pensione di invalidità: automatico o con domanda?

Con il decreto Aiuti pubblicato in Gazzetta lo scorso 18 Maggio, il Governo Draghi vuole far fronte alla difficile situazione economica che ormai ci attanaglia da mesi, in esso sono previsti vari aiuti alle categorie più deboli del nostro Bel Paese.

Il bonus da €200 ne è un esempio, ma spetterà a tutti? e come sarà erogato?

Possiamo dirvi innanzitutto che toccherà sicuramente ai dipendenti del settore privato e pubblico ma anche agli invalidi, ai ciechi e sordi. Nonostante la platea in attesa sia ampia, qualcuno potrebbe essere a rischio perché bisogna comunque rispettare determinati requisiti di reddito. Ne potranno beneficiare tutti coloro i quali il reddito imponibile IRPEF non superi i 35.000 euro annui.

Nel calcolo relativo allo scaglione di reddito, vanno esclusi i TFR, il reddito proveniente dalla casa di abitazione ed eventuali competenze arretrate provenienti dalla tassazione separata. Il bonus da €200 – è bene chiarirlo – non concorre al reddito e non è cedibile a terze persone; si tratta di una cifra una tantum che per quanto riguarda gli invalidi civili, verrà corrisposta sulla pensione, parliamo della mensilità di Luglio, senza bisogno di richieste formali ma sarà una procedura del tutto automatica. Per quanto riguarda invece i dipendenti privati, dovranno presentare al datore di lavoro un modulo di richiesta a conferma dei requisiti per averlo, e solo dopo lo vedranno corrisposto in busta paga.

Per i dipendenti pubblici invece che rientrano nei requisiti di reddito, l’erogazione sarà automatica con la mensilità attesa per luglio, e molti riceveranno anche la quattordicesima mensilità, diciamo pure che per le vacanze estive si potrà tirare un bel sospiro di sollievo.

Tags: bonus 200 eurobonus 200 euro invalidibonus per invalidiinvalidi civili
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Reddito di Cittadinanza: può averlo anche chi vive coi genitori?

Reddito di Cittadinanza: può averlo anche chi vive coi genitori?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Quanto ha fruttato un buono postale di 5 milioni risalente all'86? Non ci crederai

Quanto ha fruttato un buono postale di 5 milioni risalente all’86? Non ci crederai

Dicembre 18, 2022
Il canone Rai è senz’altro una delle tasse più detestate dagli italiani, e conosciamo bene il perché: siamo obblicati a pagarla anche se, fondamentalmente, non tutti fruiscono dei servizi della TV statale. I rumors ai quali accennnavamo poc’anzi sono relativi al fatto che, la tassa, probabilmente verrà nuovamente “estrapolata” dalla bolletta della luce. La scelta del nuovo governo a guida Fratelli d’Italia potrebbe trovare giustificazione nel fatto che, a causa degli aumenti del caro-bolletta, ciò possa contribuire ad abbassarne il valore, anche se ai fini del risparmio non cambierebbe praticamente nulla, perché in ogni caso ci troveremo nuovamente a versare il classico bollettino come tanti anni fà. Categorie esenti dal pagamento. Cosa cambierà? Il mese di dicembre da poco iniziato coincide anche col periodo in cui si può richiedere l’esenzione della tassa; le catecorie che possono avvalersi di questa possibilità sono le seguenti: coloro che dichiarano di non possedere alcun apparato radiotelevisivo in casa, militari, funzionari, anziani oltre i 75 anni che abbiano un reddito stimato sotto gli 8.000 euro, consolari e protezione civile. Per queste categorie, nulla al momento è cambiato, dunque potranno fruire dei benefici a lori riservati e continuare a non pagare. Ma attenzione, tutti coloro che, immotivatamente si asterranno dal pagamento del canone, saranno ancora assoggettati a pesanti multe che possono arrivare sino a 6 volte il valore del canone stesso.

Rai, canone 2023: come lo pagheremo? Incredibile

Dicembre 18, 2022
Rifornimento: i trucchetti che usano in molti per risparmiare denaro

Rifornimento: i trucchetti che usano in molti per risparmiare denaro

Agosto 26, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?