Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Bonus Fiscali

Come fare domanda per il Bonus figli da €1000. Piattaforma già attiva

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Bonus Fiscali, News
0
Come fare domanda per il Bonus figli da €1000. Piattaforma già attiva
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare domanda per il Bonus figli da €1000. Piattaforma già attiva

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Con la legge di bilancio 2022 è stato varato un altro bonus per i figli, stiamo parlando del cosiddetto bonus musica, andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.

Come fare domanda per il Bonus figli da €1000. Piattaforma già attiva

Come fare domanda per il Bonus figli da €1000. Piattaforma già attiva

Il bonus musica riguarda tutti i bambini ragazzi dai 5 ai 18 anni che vogliono intraprendere un percorso musicale ho canoro, questa agevolazione è stata fortemente voluta dal governo draghi per incentivare l’insegnamento ai ragazzi anche per quanto riguarda l’arte musicale, per arricchire così il loro percorso di studi e assimilare nuove abilità.

Per accedere al bonus musica di €1000 bisognerà essere iscritti ad un istituto o ad un coro per imparare l’arte della musica come da direttive della legge di bilancio del 2022. Per questo 2022 si hanno ben due novità sull’ erogazione del bonus, 1 riguarda la soglia ISEE che da €30000 passa a 36.000, proprio per abbracciare una più ampia platea di famiglia e ragazzi dando così la possibilità a tutti di poter aderire a questo nuovo progetto di conoscenza musicale.

Per quanto riguarda poi la modalità di utilizzo del bonus questo non sarà rimborsato per la spesa sostenuta la frequentazione di corsi musicali, ma i €1000 stanziati dal governo si potranno portare direttamente nella detrazione fiscale del prossimo anno. Quindi questa volta non stiamo parlando di un rimborso ne di un voucher ma di una vera e propria detrazione fiscale da poter effettuare al primo 730 utile.

In realtà pare proprio che il bonus musica esistesse già prima ma negli anni passati si trattava di un contributo che lo stato metteva a disposizione delle famiglie che intendevano far frequentare ai figli un corso di musica fino a massimo 18 anni d’età, ma la somma concessa era ben più esigua stiamo parlando di €200 e bisognava avere un ISEE non superiore a €30.000 .

Ad oggi quindi il bonus musica non è più un rimborso ma un contributo statale a tutti gli effetti che ammonta al 19% della spesa annuale fino a €1000 di tasse pagate per la frequenza.Per tutto il 2022 il bonus è stato confermato ma pochi sono a conoscenza della sua esistenza.

Non ci sono particolari vincoli per usufruirne, basterà che i bambini abbiamo tra i 5 e i 18 anni e siano iscritti ad un percorso di studi musicale che spazia da : conservatori,bande musicali, cori o scuole di musica riconosciute dalla pubblica amministrazione.

Tags: bonusbonus figli 1000 eurobonus musicabonus musica 2022come ottenere bonus musica
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Reddito di Cittadinanza: attenti all'obbligo di presentarsi al centro dell'impiego. Novità da marzo

Reddito di Cittadinanza: attenti all'obbligo di presentarsi al centro per l'impiego. Novità da marzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Lavoro, si parte con la “settimana corta”: ecco chi inizierà da gennaio

Lavoro, si parte con la “settimana corta”: ecco chi inizierà da gennaio

Dicembre 18, 2022
Di recente sono scaduti i tempi per recuperare i libretti postali dormienti. Operazione questa, più volte segnalata da Poste, che ha messo in guardia a più riprese l’utenza in merito all'estinzione di libretti postali non utilizzati per lunghi periodi. Scopriamo all’interno dell’articolo di oggi se è possibile recuperare le suddette somme che, altrimenti, verranno riallocate nel fondo Consap.

Somme prescritte dai libretti postali dormienti: come recuperarle

Luglio 5, 2022
Hai in casa una 10 lire così? Controlla, Può valere fino a 17.000 euro

Hai in casa una 10 lire così? Controlla, Può valere fino a 17.000 euro

Dicembre 18, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?