Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Reddito di Cittadinanza: come calcolarlo e requisiti per gli importi massimi

Pietro by Pietro
Marzo 7, 2022
in News
0
Reddito di Cittadinanza: come calcolarlo e requisiti per gli importi massimi
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Reddito di Cittadinanza: come calcolarlo e requisiti per gli importi massimi

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

In base al reddito ed alla grandezza del nucleo familiare, possiamo andare a stimare l’importo che spetta in caso di domanda per il Reddito di cittadinanza. Di fatti, grazie al reddito del nucleo familiare e le proprietà immobiliari si può simulare l’importo che potrebbe essere dovuto ad un eventuale percettore di questo sussidio. Ma andiamo a scoprire tutto all’interno dell’articolo

Reddito di Cittadinanza: come calcolarlo e requisiti per gli importi massimi

Reddito di Cittadinanza: come calcolarlo e requisiti per gli importi massimi

Iniziamo con lo specificare che l’importo massimo percepibile è pari a € 13.200 l’anno, per un massimo di €1.100 mensili. Ma un importo simile in genere è percepito da chi ha un nucleo familiare numeroso con determinati requisiti.

Per ricevere 13.200 l’anno bisognerà avere nel nucleo familiare 1 persona con grave disabilità e generalmente con il nucleo familiare che è composto da 4 adulti o 2 adulti e 2 minori ma sempre con la presenza di una persona diversamente abile.

Una famiglia con 4 adulti ha diritto ad un reddito di €12.600. Dopo aver menzionato l’aspetto dell’importo massimo, andiamo a scoprire ogni mese quanto si dovrebbe ricevere.

Per formulare una stima abbastanza corretta bisogna prendere in esame alcuni fattori: reddito familiare annuale, numero del nucleo familiare e la scala di equivalenza per i familiari a carico.

Il calcolo è così effettuato: si prende il valore base del reddito di cittadinanza pari a €6000 e si moltiplica per il valore relativo al numero di componenti del nucleo familiare, si dovrà poi sottrarre il proprio reddito annuo e poi dividere il risultato per 12.

Ma vediamo un esempio: un reddito da €5000 e un nucleo familiare composto da 2 adulti la scala di equivalenza sarà corrispondente a 1,4. Facendo il calcolo come abbiamo scritto in precedenza si riceverà un reddito di cittadinanza di €285 al mese. Di seguito aggiungiamo il grafico presente sul sito ufficiale del Reddito di Cittadinanza per effettuare il calcolo:

Di seguito è comunque raccomandato – per chi ne fosse interessato – controllare eventuali aggiornamenti sul sito ufficiale del Reddito di Cittadinanza in merito alla scala di equivalenza per effettuare il calcolo. Vi consigliamo di procedere ad effettuarlo per scoprire se potreste esserne destinatari.

Tags: calcolare il reddito di cittadinanzaimporto massimo del reddito di cittadinanzardcReddito di cittadinanza
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Calcolo indennità INPS 2022. Nuovi importi per maternità e paternità

Calcolo indennità INPS 2022. Nuovi importi per maternità e paternità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Reddito di Cittadinanza: come calcolarlo e requisiti per gli importi massimi

Reddito di Cittadinanza: come calcolarlo e requisiti per gli importi massimi

Marzo 7, 2022
Quali vecchie lire valgono di più? Migliaia di euro se hai queste

Quali vecchie lire valgono di più? Migliaia di euro se hai queste

Dicembre 18, 2022
Occhio a questi accorgimenti per i termosifoni d'estate. Potrebbe costare caro

Attenzione: questa dimenticanza sui termosifoni in estate può costare caro

Giugno 26, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?