Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Revisione Auto: brutta tegola in arrivo per gli automobilisti? Cosa potrebbe cambiare

Jacqueline by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
in News
0
Revisione Auto: brutta tegola in arrivo per gli automobilisti? Cosa potrebbe cambiare
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Revisione Auto: brutta tegola in arrivo per gli automobilisti? Cosa potrebbe cambiare

La normativa vigente stabilisce che la revisione dell’auto è obbligatoria e deve essere effettuata rispettando determinate tempistiche. Nel caso in cui la revisione dell’auto scada l’automobilista rischia una sanzione. Una proposta di revisione dell’attuale normativa in vigore potrebbe ridurre le tempistiche della revisione da due ad un anno: ciò avrebbe un impatto determinante sul portafoglio dell’automobilista.

Per la sicurezza stradale è necessario rispettare le regole previste dal Codice della Strada e non sottovalutarle. Un’infrazione può mettere in pericolo noi e tutti coloro che circolano nelle immediate vicinanze. Tutti i mezzi che circolano sulle strade devono essere in ottimo stato per poter circolare e consentire una guida sicura. Per questo, è necessario rispettare determinate tempistiche per completare la revisione dell’auto. È necessario rivolgersi presso un’officina autorizzata che espleti tutti i controlli necessari per garantire che il mezzo rispetti tutti i requisiti in termini di condizioni del propulsore.

Revisione Auto: brutta tegola in arrivo per gli automobilisti? Cosa potrebbe cambiare

Revisione Auto: brutta tegola in arrivo per gli automobilisti? Cosa potrebbe cambiare

Revisione auto: cos’è?

La revisione auto è una procedura di controllo dei mezzi, finalizzata a verificarne le condizioni di sicurezza, la rumorosità, il livello di emissioni inquinanti. Questa verifica deve essere effettuata con cadenza prestabilita in base all’anzianità del veicolo. La revisione auto può essere effettuata presso officine e i centri meccanici autorizzati dal Ministero dei Trasporti oppure direttamente alla Motorizzazione Civile. Per tutti i veicoli nuovi la prima revisione deve avvenire a distanza di 4 anni, in seguito può avvenire ogni due anni. Tuttavia, c’è una proposta che potrebbe ridurre le tempistiche da 2 ad un anno.

Revisione auto annuale: sarà realtà?

C’è una proposta avanzata in UK e riportata dall’autorevole testata britannica Express che spingerebbe per ridurre da 2 ad un anno le tempistiche necessarie per eseguire la revisione dell’auto, inutile dire che la proposta presentata è stata contrastata con forza dalle associazioni del settore automobilistico. In queste cose si sa come va, quando si tratta di favorire l’erario non è escluso che in un futuro prossimo questa scelta possa essere emulata anche dall’UE. Ovviamente vi è da considerare che le condizioni climatiche sono più avverse e sfavorevoli nel Regno Unito e di conseguenza, le parti meccaniche ed il motore delle auto vanno incontro ad un’usura maggiore. Per questo, la revisione delle auto inglesi sembra andare inesorabilmente incontro a cadenza annuale.

Revisione auto scaduta: le sanzioni

Ricordiamo che in tutti quei casi nei quali l’automobilista non esegua la revisione dell’auto, può incorrere in sanzioni davvero pesanti. L’importo della multa varia da 159 a 639 euro con conseguente sequestro del mezzo, e le sanzioni potrebbero salire nel caso in cui la revisione non venga effettuata da diversi anni.

 

 

L'articolo Revisione Auto: brutta tegola in arrivo per gli automobilisti? Cosa potrebbe cambiare proviene da BlowingPost.

Tags: cadenza revisione autoEconomiaLifestylequando cambia la revisione autoquando si fa la revisione all'autorevisione autorevisione auto da 2 anni a 1 anno
Share30Tweet19
Jacqueline

Jacqueline

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Quanto vale un titolo di Stato degli anni ’30? Non potrai credere ai tuoi occhi

Quanto vale un titolo di Stato degli anni ’30? Non potrai credere ai tuoi occhi

Related News

Arretrati bollo auto: cosa accadrà con la nuova legge di bilancio?

Arretrati bollo auto: cosa accadrà con la nuova legge di bilancio?

Dicembre 18, 2022
Buoni Postali, hai quello del 1991? Non immagini quanto vale ora

Buoni Postali, hai quello del 1991? Non immagini quanto vale ora

Dicembre 18, 2022
Posizioni aperte in Poste Italiane: opportunità per sportellisti e portalettere

Posizioni aperte in Poste Italiane: opportunità per sportellisti e portalettere

Dicembre 12, 2021

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?