Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Investimenti Buoni Fruttiferi Postali

Quanto vale un buono fruttifero del ’96 oggi? Rimarrai sorpreso

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Buoni Fruttiferi Postali, News
0
Quanto vale un buono fruttifero del '96 oggi? Rimarrai sorpreso
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quanto vale un buono fruttifero del ’96 oggi? Rimarrai sorpreso

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Da tempo immemore gli italiani – amanti del buon vivere e del buon cibo – sono conosciuti anche per essere degli ottimi risparmiatori. Molti pensano che durante i momenti più bui si debba avere una sicurezza economica al sicuro, e per far ciò si scelgono i migliori metodi di investimento che in genere sono tre, o meglio i più amati: parliamo di investimenti in BOT , BTP e buoni fruttiferi postali.

Quanto vale un buono fruttifero del '96 oggi? Rimarrai sorpreso

Quanto vale un buono fruttifero del ’96 oggi? Rimarrai sorpreso

In tutti i casi la garanzia per queste tre forme di risparmio è quella di Cassa Depositi e Prestiti che per l’85% è una società dello Stato italiano, quindi può garantire maggiore affidabilità e serietà ai risparmiatori.

Un ulteriore certezza per i risparmiatori è il fatto che allo scadere del buono fruttifero il denaro verrà rimborsato al 100% con aggiunta degli interessi. Può accadere poi di essere intestatario di buoni fruttiferi postali a sua insaputa; infatti in passato, soprattutto da parte dei nonni o di zii di vecchia data era usuale regalare ai giovani della famiglia un buono fruttifero postale in occasione di qualche festeggiamento. È il caso di una donna che da poco è venuta a conoscenza di avere intestato da una sua zia un buono fruttifero postale come regalo per il giorno della sua laurea, ossia il 27 Luglio 1996.

L’accaduto portato alla luce da questa signora, pone al centro il problema della riscossione dei buoni anche dopo tantissimi anni dalla loro scadenza. Attualmente i buoni fruttiferi hanno una scadenza massima di 20 anni, al termine dei quali si riceverà la somma maggiorata grazie agli interessi calcolati anno per anno.

Il rimborso però può avvenire in qualsiasi momento, anche in anticipo rispetto all’anno di scadenza e si potrà essere rimborsati della somma investita e degli interessi fruttati fino alla data del rimborso. Gli interessi per un buono fruttifero postale ordinario maturano dopo un anno dalla sottoscrizione e ad ogni trimestre per la maggiorazione del 2,50% che non è tantissimo ma in 20 anni comunque lasciano come interesse una cospicua sommetta.

Ricordiamo che i buoni fruttiferi ordinari fortunatamente non sono soggetti alle oscillazioni finanziarie, e che allo scadere si vedrà restituita l’intera somma più la maggiorazione. Tornando all’episodio della signora che si è ritrovata intestataria di un buono fruttifero postale ormai del lontano 1996, Poste italiane ha già fatto sapere che il buono fruttifero è ancora valido perché:

«i buoni ordinari fino al 27 dicembre 2000 hanno una scadenza di 30 anni».

Dunque, per conoscere nello specifico l’importo raggiunto dal buono poste ordinario, grazie a Cassa Depositi e Prestiti che mette a disposizione sul suo sito un calcolatore molto semplice da utilizzare, attraverso il quale inserendo alcuni dati relativi al buono, si potrà sapere alla data di scadenza quanti interessi ha maturato e dunque il suo valore finale.

Quanto ha guadagnato la signora sulla base di un ipotetico investimento di 5 milioni di lire?

Quindi, mentre la lettrice si chiedeva se il buono fosse andato ormai in prescrizione e quindi è difficile da recuperare, in realtà è ancora in corsa per la sua scadenza, e per essere rimborsata potrà scegliere due strade: quella di richiedere un rimborso anticipato, o invece attendere la scadenza del buono e quindi maturare tutto il capitale calcolato per il prodotto postale di risparmio scelto nel 1996 dalla sua defunta zia. La scadenza di un buono fruttifero ordinario del valore di 5.000.000 di lire investiti nel 1996, in un ipotetico ritiro nella giornata odierna, al momento in cui stiamo scrivendo costituirebbe un montante liquidato di 18.833,82 euro.

Non è raro che ci siano questi casi poiché in passato, e ancora oggi è possibile sottoscrivere un buono fruttifero postale anche all’insaputa della persona alla quale è destinato, proprio perché spesso vengono utilizzati come mezzo per lasciare un gradito regalo ad una persona cara.

Tags: a quanto ammontano gli interessi di un buono fruttiferobuono fruttifero 1996buono fruttifero in lireinteressi buoni fruttiferiinteressi buono fruttifero ordinario
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Bonus mobili 2022: attenzione a questa data, tutto sta per cambiare

Bonus mobili 2022: attenzione a questa data, tutto sta per cambiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Novità per gli utenti Postepay: possibilità di prestito fino a tremila euro

Novità per gli utenti Postepay: possibilità di prestito fino a tremila euro

Gennaio 28, 2022
Pagamento Tari: spetta anche a chi possiede la 104? Scopriamolo

Pagamento Tari: spetta anche a chi possiede la 104? Scopriamolo

Dicembre 18, 2022
I termosifoni sono il metodo di riscaldamento più utilizzato nelle nostre case, e con l'avvicinarsi dei primi freddi iniziano a diventare i nostri migliori amici in casa. Nelle località più interne poi, dove le temperature iniziano ad abbassarsi già da fine ottobre, l'incidenza sulla bolletta è ancor più marcata e gli ultimi rincari del gas naturale sicuramente non aiutano.

6 utili trucchi che ti faranno risparmiare sulla bolletta del gas

Novembre 25, 2021

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?