Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Investimenti Monete Rare

Bonifici: ecco quando vengono segnalati. Occhio a questi fattori

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Monete Rare, News
1
Il bonifico è certamente una delle invenzioni più utilizzate a scopo privato o aziendale, con l’opportunità di inviare e ricevere dei soldi in poco tempo. Se eri tutto si poteva gestire tramite filiale, oggi è possibile fare un bonifico direttamente con l’Internet Banking da casa o da ufficio. Ma quando il bonifico viene segnalato? Ecco a cosa fare attenzione.
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Bonifici: ecco quando vengono segnalati. Occhio a questi fattori

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Il bonifico è certamente una delle invenzioni più utilizzate a scopo privato o aziendale, con l’opportunità di inviare e ricevere dei soldi in poco tempo. Se eri tutto si poteva gestire tramite filiale, oggi è possibile fare un bonifico direttamente con l’Internet Banking da casa o da ufficio.

Ma quando il bonifico viene segnalato? Ecco a cosa fare attenzione.

Il bonifico è certamente una delle invenzioni più utilizzate a scopo privato o aziendale, con l’opportunità di inviare e ricevere dei soldi in poco tempo. Se eri tutto si poteva gestire tramite filiale, oggi è possibile fare un bonifico direttamente con l’Internet Banking da casa o da ufficio.  Ma quando il bonifico viene segnalato? Ecco a cosa fare attenzione.

Bonifici: ecco quando vengono segnalati. Occhio a questi fattori

Che cos’è un bonifico?

Tra le tantissime soluzioni a disposizione per il trasferimento del denaro, quella più usata e affidabile è il bonifico bancario. Questa è una transazione economica che si appoggia alla tipologia di circuito a disposizione, su un sistema telematico.

Perché si possa fare il bonifico c’è necessità dei due codici IBAN identificativi. La parola bonifico bancario deriva dal fatto che, una volta, erano solamente gli istituti di credito a poter inviare e ricevere i bonifici. La tecnologia odierna ha permesso una evoluzione, tanto da permettere l’operazione anche ad altri circuiti sempre tramite IBAN (come le poste o con le carte prepagate, per fare un esempio.

È una transazione monetaria presa in considerazione anche per la sua tracciabilità, perché questo strumento tiene sotto controllo i movimenti in denaro e conserva il documento nel tempo. Ci sono alcune situazioni in cui il bonifico potrebbe essere segnalato: cosa vuol dire e quando accade?

Quando viene segnalato un bonifico?

Banca e Posta si avvalgono dei circuiti tecnologici per svolgere tutti gli opportuni controlli, ma è ovvio che non possano tenere sotto controllo tutti i movimenti del correntista. Sarebbe una operazione impossibile da effettuare.

Tuttavia, ci sono alcune eventualità e fattori – ripetuti nel tempo – che possono portare a dei controlli approfonditi da parte dell’Istituto che si farà

delle domande mirate.

Per questo motivo, il bonifico viene segnalato quando non è presente nella precedente dichiarazione dei redditi o quando ci sono dei bonifici a cadenza regolare destinati sempre allo stesso soggetto.

È bene evidenziare che le segnalazioni di questo tipo non scattano per importi che non superano i 5.000 Euro.

La segnalazione non si traduce sempre in problema, ma in controllo da parte dell’Istituto di credito che vorrà verificare insieme al correntista alcuni fattori come da invito dell’UIF – Organo antiriciclaggio.

Per i bonifici ricevuti da un soggetto fuori area SEPA superiori a 15mila euro, sarà bene che siano accompagnati con un documento/dichiarazione scritta che si presenta alla banca. Questa operazione darà tutte le risposte in merito alla natura dell’operazione, senza che venga segnalata.

Tags: bonifico bancariocontrolli sui bonificicontrolli sulle transazioniquando scattano i controlli
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Post caduta governo: no all’aumento degli stipendi. Passa il taglio bollette

Post caduta governo: no all’aumento degli stipendi. Passa il taglio bollette

Comments 1

  1. Pablo Guagliumi says:
    6 mesi ago

    Salve, ho un figlio che abita in Croazia, al quale pago mensilmente l’affitto e mando un piccolo contributo (per un totale di 500 euro mensili). L’affitto viene pagato direttamente al locatario, mentre il resto viene spedito a lui. Entrambe le cifre vengono inviate tramite bonifico. Rischio qualche tipo di controllo? Grazie per la cortese risposta. Pablo Guagliumi

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Buoni fruttiferi: se hai questo tienilo ancora. Guadagni fino a 65.000€

Buoni fruttiferi: se hai questo tienilo ancora. Guadagni fino a 65.000€

Dicembre 18, 2022
Questa moneta da 1 Euro col Gufo può valere fino a 2.000 euro. Incredibile

Questa moneta da 1 Euro col Gufo può valere fino a 2.000 euro. Incredibile

Dicembre 18, 2022
Conti cointestati: questa sentenza cambia le cose. Rischio perdita dei soldi

Conti cointestati: questa sentenza cambia le cose. Rischio perdita dei soldi

Luglio 23, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?