Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Somme prescritte dai libretti postali dormienti: come recuperarle

Pietro by Pietro
Luglio 5, 2022
in News
0
Di recente sono scaduti i tempi per recuperare i libretti postali dormienti. Operazione questa, più volte segnalata da Poste, che ha messo in guardia a più riprese l’utenza in merito all'estinzione di libretti postali non utilizzati per lunghi periodi. Scopriamo all’interno dell’articolo di oggi se è possibile recuperare le suddette somme che, altrimenti, verranno riallocate nel fondo Consap.
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Somme prescritte dai libretti postali dormienti: come recuperarle

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Di recente sono scaduti i tempi standard per recuperare i libretti postali dormienti. Operazione questa, più volte segnalata da Poste, che ha messo in guardia a più riprese l’utenza in merito all’estinzione di libretti postali non utilizzati per lunghi periodi. Scopriamo all’interno dell’articolo di oggi se è possibile recuperare le suddette somme oltre le tempistiche fissate allo scorso 21 giugno che, altrimenti, verrebbero riallocate nel fondo Consap.

Di recente sono scaduti i tempi per recuperare i libretti postali dormienti. Operazione questa, più volte segnalata da Poste, che ha messo in guardia a più riprese l’utenza in merito all'estinzione di libretti postali non utilizzati per lunghi periodi. Scopriamo all’interno dell’articolo di oggi se è possibile recuperare le suddette somme che, altrimenti, verranno riallocate nel fondo Consap.

Somme prescritte dai libretti postali dormienti: come recuperarle

Libretti postali: cosa sono

I libretti di risparmio emessi da Poste Italiane sono considerati uno strumento di risparmio a basso rischio, dove il titolare ha la garanzia di un prodotto non soggetto a rischi di mercato perché garantiti dallo stato ed emessi direttamente dalla Cassa Depositi e Prestiti. Il libretto di risparmio postale ha una lunghissima storia: la loro prima disposizione risale al 1875. Il prodotto, nel corso degli anni si è evoluto “digitalizzandosi” anche nella versione dematerializzata, e gestibile in tranquillità dall’utente tramite il portale online o dall’app BancoPosta.

Libretti dormienti. L’intervento di Poste

Se parliamo in termini di date, è proprio dallo scorso 21 giugno 2022 che Poste ha avviato l’operazione di disattivazione dei libretti dormienti, ma quando un libretto postale è considerato tale? Secondo le direttive di Poste italiane, un libretto è cosiddetto “dormiente” quando nell’arco di 10 anni su di un libretto con cifre di 100 euro o superiori non sono stati fatti movimenti di sorta.

In ogni caso, Poste non ha intrapreso iniziative in segreto, ma previo contatto degli utenti interessati tramite gli ultimi canali aggiornati disponibili, al quale l’utente ha avuto 180 giorni di tempo per rispondere ed evitarne la chiusura con un movimento sul libretto, recandosi in ufficio postale per aggiornare il censimento. 

Per tutti i libretti che sono stati prescritti nella suddetta data del 21 giugno 2022, entro e non oltre il 30 novembre di questo stesso anno è possibile intervenire in ufficio postale per evitare che sia assorbito nel fondo Consap.

Il denaro eventualmente presente sui libretti estinti oltre tale data, verrà poi inevitabilmente trasferito come da direttive dell’art. 1, comma 343, della legge n. 266/2005 nel fondo gestito da Consap.

Tags: libretti dormientiLibretti Postalilibrettolibretto dematerializzatoquando scadono librettirecuperare libretti dormienti
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Nuovo bonus 300 euro no Isee: chi può richiederlo

Nuovo bonus 300 euro no Isee: chi può richiederlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Quanto costano i pannelli solari? Caratteristiche e prezzi di un impianto fotovoltaico

Quanto costano i pannelli solari? Caratteristiche e prezzi di un impianto fotovoltaico

Agosto 24, 2022
Domanda bonus 200 euro destinata a badanti e colf. Ecco la scadenza

Domanda bonus 200 euro destinata a badanti e colf. Ecco la scadenza

Dicembre 18, 2022
Stufa a Pellet: Conviene? Come capire quanto si spenderà il prossimo inverno

Stufa a Pellet: Conviene? Come capire quanto si spenderà il prossimo inverno

Agosto 25, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?