Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Investimenti Buoni Fruttiferi Postali

Buoni fruttiferi postali Q/P: Novità sconfortanti per i possessori

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Buoni Fruttiferi Postali, News
0
Buoni fruttiferi postali Q/P: Novità sconfortanti per i possessori
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Brutte nuove in arrivo per gli utenti. L’ordinanza n. 4384/2022 sembra proprio aver spento gli entusiasmi di molti possessori di buoni fruttiferi della serie Q/P. Andiamo a scoprire tutto all’interno dell’articolo

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Buoni fruttiferi postali Q/P: Novità sconfortanti per i possessori

Buoni fruttiferi postali Q/P: Novità sconfortanti per i possessori

Infatti dopo le prime sentenze dei tribunali ordinari – che davano ragione ai clienti di Poste Italiane – sono arrivate ben 4 sentenze della Cassazione che hanno ribaltato la situazione. Ebbene sì, per la cassazione gli utenti non avrebbero dovuto fare affidamento su quello che c’era scritto sul retro del buono fruttifero postale, ma affidarsi alle tabelle introdotte con il decreto del 1986 che ha rendimenti aggiornati.

In questo modo dunque, non vengono riconosciuti i rendimenti del buono a fare data dal ventunesimo anno fino al trentesimo anno di deposito. Ma vediamo le parole di Carmelo Benenti Presidente di Federconsumatori di Milano: “Si tratta di una sentenza che rispettiamo ma che riteniamo moralmente discutibile” – spiega Carmelo Benenti, presidente di Federconsumatori Milano – “anche perché al centro ci sono i risparmi di tante famiglie. Questo pronunciamento fa scuola e chiude la strada ad altri ricorsi che potrebbero essere coltivati in casi analoghi”.

Ma per chi non lo sapesse, vediamo come è nato il caos: nel 1986 un nuovo decreto ha abbassato i tassi di rendimento dei buoni fruttiferi, e Poste Italiane invece di stampare nuovi buoni con indicati i nuovi tassi ai quali fare fede, ha preferito apporre un timbro con i nuovi rendimenti, generando così i famosi buoni fruttiferi della serie Q/P. Ma il problema è stato che Poste non ha timbrato tutti i vecchi buoni, e in altri casi la tabella dei rendimenti indicava i tassi fino ai 20 anni del buono, lasciando scoperto così il periodo dal 21esimo al 30esimo anno di rendimento.

In questo modo molto risparmiatori si sono trovati ad incassare molti meno soldi. Alcuni utenti facendo causa a Poste italiane hanno ritenuto che data la poca chiarezza gli ultimi 10 anni del buono dovessero essere calcolati secondo la vecchia legge vigente all’epoca della sottoscrizione del buono come investimento.

Ma la Cassazione purtroppo non la pensa così: con 4 sentenze ha stabilito che per la serie Q/P i rendimenti riconosciuti da Poste italiane ai suoi risparmiatori fossero più che legittimi. Non rimane altro dunque che accettare questa ultima sentenza che chiude un capitolo spinoso per Poste Italiane.

Tags: buoni fruttiferibuoni fruttiferi in lirebuoni fruttiferi postalibuoni fruttiferi serie q/priscossione buoni fruttiferi
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Ritardo pagamento bollo: quali problemi possono insorgere?

Ritardo pagamento bollo: quali problemi possono insorgere?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Aumenti in busta paga per marzo sino a 1.900 euro. A chi riguarda

Aumenti in busta paga per marzo sino a 1.900 euro. A chi riguarda

Febbraio 27, 2022
Decreto aiuti bis: tutti i bonus disponibili e gli sconti

Decreto aiuti bis: tutti i bonus disponibili e gli sconti

Dicembre 18, 2022
Poste premia i possessori di libretto, migliaia di euro in ballo. Come aderire

Poste premia i possessori di libretto, migliaia di euro in ballo. Come aderire

Agosto 22, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?