Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Tasse e Imposte Bollo Auto

Arretrati bollo auto: cosa accadrà con la nuova legge di bilancio?

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Bollo Auto, Bonus Fiscali, News
0
Arretrati bollo auto: cosa accadrà con la nuova legge di bilancio?
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Arretrati bollo auto: cosa accadrà con la nuova legge di bilancio?

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Tra le note positive in arrivo con la nuova legge di bilancio, è prevista una sanatoria che interessa le cartelle esattoriali, che varia a seconda degli importi di queste ultime. Andiamo a scoprire, all’interno dell’articolo di oggi, come ciò può interessare gli automobilisti indietro coi pagamenti.

Arretrati bollo auto: cosa accadrà con la nuova legge di bilancio?

Arretrati bollo auto: cosa accadrà con la nuova legge di bilancio?

A questa forma di agevolazione potranno aderire anche tutti coloro che hanno già sfruttato precedenti sanatorie. Diciamo subito che per quanto riguarda la rateizzazione, sarà possibile procedere in questo senso se parliamo di cartelle aventi importo superiore ai 1.000 euro, e che sono state affidate alla riscossione crediti a decorrere dal primo gennaio del 2000 sino al 30 di giugno del 2022.

È facile intuire che sarà possibile godere di un importante sconto su multe e bolli arretrati con interessi e sanzioni scontati. Ma la rottamazione di queste cartelle verrà applicata a tutti?

La platea interessata ai benefici della sanatoria

Tutti coloro che avranno ricevuto dei fermi amministrativi sui mezzi in questione, non potranno godere dei benefici garantiti dalla sanatoria; questa utenza dovrà dunque saldare i debiti precedentemente generati. L’unico escamotage in questi frangenti, è richiedere la sospensione dimostrando che il mezzo è utilizzato dal proprietario per lavoro  o per motivi di salute. 

In tutti quei casi ove il fermo amministrativo non sia passato allo stato effettivo, ma ancora sotto forma di notifica, sarà comunque possibile fruire della rottamazione.

Sanatoria cartelle bollo auto sotto i 1.000 euro

Per quanto riguarda la sanatoria delle cartelle al di sotto dei 1.000 euro, in questi casi è possibile la cancellazione del debito, ma anche qui ci sono alcuni requisiti: sarà possibile la cancellazione di cartelle antecedenti al  2015, e non oltre questo anno. Sarà possibile eseguire l’operazione per via telematica, dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate dove verrà allestita un’apposita sezione dedicata. 

Tags: arretrati bollo autocartella esattoriale bolloquando non pagare il bollorottamazione cartelle 2023sanatoria bollo auto
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Disservizi di Poste? Ecco come fare per comunicare un reclamo

Disservizi di Poste? Ecco come fare per comunicare un reclamo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Libretti postali: Montepremi di oltre 1.000€ per questi utenti

Libretti postali: Montepremi di oltre 1.000€ per questi utenti

Luglio 3, 2022
Assegno di accompagnamento 2022: come chiedere sino a 946,80 senza ISEE

Assegno di accompagnamento 2022: come chiedere sino a 946,80 senza ISEE

Luglio 31, 2022
I possessori di questi buoni fruttiferi postali non saranno contenti

I possessori di questi buoni fruttiferi postali non saranno contenti

Dicembre 18, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?