Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Reddito di cittadinanza e assegno unico: i pagamenti slittano ad Aprile

Pietro by Pietro
Marzo 15, 2022
in News
0
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Reddito di cittadinanza e assegno unico: i pagamenti slittano ad Aprile

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Come sappiamo, nel mese di marzo è previsto il primo pagamento del nuovo assegno unico universale. Quello che non tutti sanno è che a beneficiarne saranno anche i percettori di reddito di cittadinanza. Scopriamo nel dettaglio quando verrà erogato l’assegno unico per tutti coloro che fruiscono del RdC,

Reddito di cittadinanza e assegno unico: i pagamenti slittano ad Aprile

Reddito di cittadinanza e assegno unico: i pagamenti slittano ad Aprile

Dopo la metà di Marzo molti cittadini si vedranno accreditare l’assegno unico, e quest’ultimo spetta anche ai percettori di reddito di cittadinanza. Pare proprio però che al momento coloro che vedranno accreditarsi l’importo dovuto via assegno saranno solo i lavoratori pubblici e privati.

I percettori di reddito dovranno aspettare ancora un po’ dunque. Questo cambio di rotta pare essere solo dettato da ritardi di natura organizzativa e non da altre problematiche. Se parliamo di tempistiche invece, i percettori di RdC dovranno aspettare nell’ordine di un mese in più per vedersi liquidato il tutto.

Per il reddito di cittadinanza è previsto che l’importo della ricarica spettante faccia riferimento alla situazione economica del mese precedente. Significa quindi che la ricarica va fatta guardando la situazione di febbraio. Entrando dunque in vigore dal 1 Marzo, ecco perché per i percettori di reddito di cittadinanza l’assegno unico sarà erogato ad Aprile.

Se da un lato si ha la certezza di non perdere nulla – perché l’assegno verrà recuperato nel mese di aprile – dobbiamo però fare una considerazione,ci sono famiglie che più di altre accuseranno negativamente l’arrivo dell’assegno unico.

Infatti ci sono lavoratori dipendenti che pur lavorando percepiscono, qualcosa in termini di reddito di cittadinanza e saranno proprio questi ultimi a vedersi accreditare meno soldi.

Di fatti, aboliti gli assegni al nucleo familiare e detrazioni fiscali, queste non verranno versate più ne tramite busta paga ne con l’assegno unico universale. Il sistema reddito di cittadinanza segue da sempre le sue regole e permette ai beneficiari di percepire la rata anche nel mese di Gennaio con ISEE riferito a dicembre, mentre per la rata di febbraio bisognerà produrre ISEE aggiornato nel mese di Gennaio valido per tutto il nuovo anno. Se l’ISEE non si aggiorna per il 31 Gennaio il sussidio viene sospeso.

Tornando all’assegno unico, dobbiamo dire che con la sua introduzione spariscono altri sussidi. Ecco una breve lista:

Premio alla nascita da 800 euro;

Bonus bebè;

Fondo prestiti ai neo genitori;

Bonus terzo figlio (assegni familiari dei comuni);

Assegno temporaneo per i figli minori;

Assegni al nucleo familiare (ANF).

Restano invece in piedi i seguenti ammortizzatori sociali:

Reddito di cittadinanza;

Bonus asilo nido;

Indennità di maternità del Comune per mamme disoccupate;

Congedi parentali.

Tags: assegno unicochi prende il reddito di cittadinanza prenderà anche l'assegno unico?Reddito di cittadinanzareddito di cittadinanza e assegno unico
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
In data odierna la scadenza impostata per scongiurare una multa dall'Agenzia delle Entrate

In data odierna la scadenza impostata per scongiurare una multa dall'Agenzia delle Entrate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Febbraio 1, 2023
Tutele per arrivo figlio: da agosto verranno migliorate. Ecco tutte le modifiche

Tutele per arrivo figlio: da agosto miglioramenti. Ecco tutte le modifiche

Agosto 4, 2022
Quanto vale un buono fruttifero del '96 oggi? Rimarrai sorpreso

Quanto vale un buono fruttifero del ’96 oggi? Rimarrai sorpreso

Dicembre 18, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?