Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Bonus Fiscali

ISEE sotto i 15.000 euro: quali i bonus richiedibili

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Bonus Fiscali, News
0
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I.S.E.E. sotto i 15.000 euro: quali i bonus richiedibili

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Negli ultimi tempi complice la pandemia che si accompagna quasi da più di 2 anni, anche chi aveva una ISEE superiore €15000 si è trovato a guadagnarne meno visti i tempi di crisi che stiamo attraversando. Quindi con un ISEE inferiore a €15000 molte persone non abituate hanno dovuto prendere in considerazione la possibilità di richiedere allo Stato alcuni bonus ad essi finora sconosciuti scopriamoli insieme.

ISEE sotto i 15.000 euro: quali i bonus richiedibili

ISEE sotto i 15.000 euro: quali i bonus richiedibili

Come abbiamo detto nella nostra premessa molte persone al rinnovo dell’isee 2022 riferito al guadagni dell’anno 2020 si sono trovati con un indicatore economico della situazione reddituale più basso rispetto a quello dei due anni precedenti alla pandemia infatti, stiamo parlando di chi si trova in mano un ISEE ordinario .Ma qualcuno ha in mano addirittura un ISEE corrente che fa riferimento all’anno 2021. Per molte famiglie infatti il 2021 sembra essere stato più disastroso dell’anno 2020 se parliamo di situazione economica, ecco che accorrono in aiuto di molte famiglie i bonus 2022 naturalmente, per poterne usufruire bisogna mantenersi all’interno di determinate fasce di reddito, che determinano l’entità economica del bonus.

Ecco che per chi ha un ISEE tra i 5000 e i €15000 ci sono delle agevolazioni economiche dedicate che a breve scopriremo.

La novità per quest’anno 2022 è che possibile chiedere un ISEE corrente diverso da quello ordinario al quale eravamo abituati tutti.

Grazie al ISEE corrente dunque si potrà stabilire con più certezza l’entità del bonus economico al quale abbiamo diritto si tratta di un indicatore economico della situazione degli ultimi due anni proprio questi legati allo stato di emergenza che stiamo vivendo e che speriamo presto potremmo lasciarci alle spalle. La situazione di molte famiglie sembra essere cambiata e in un qualche modo con l’ISEE corrente si cerca di venire incontro a molti più nuclei familiari rispetto al passato, proprio per far fronte agli stravolgimenti della pandemia in tutti i settori della vita sociale ed economica.

Molti nel 2021 hanno perso il lavoro altri hanno dovuto dire addio a casa di proprietà e dunque si fotografa una situazione più disagiata per molte famiglie. Se negli anni passati si poteva chiedere l’ISEE in qualsiasi periodo dell’anno con l’entrata in vigore dell’ assegno unico universale si è fatto obbligo per tutti di richiedere l’attestazione in questione allo scadere della stessa ossia entro il 31 dicembre di ogni anno e per i 10 giorni successivi in cui è possibile farne richiesta.

Con l’attestazione ISEE corrente è possibile richiedere il bonus luce e gas che verrà riconosciuto automaticamente dai gestori in base alla propria soglia economica di ISEE e scalato in bolletta. Un altro bonus che impareremo a conoscere e quello dei cellulari e internet infatti basterà riscrivere un nuovo contratto con validità 12 mesi , relativo alla linea fissa o mobile per la prima volta e si potrà arrivare davvero uno sconto fino a €500.

Poi ancora abbiamo l’agevolazione per la bolletta telefonica per questo si dovrà avere un ISEE Paris e non superiore agli 8.113.23 euro per usufruire di uno sconto pari al 50% del costo della bolletta.

Chi avrà usufruito del bonus internet e cellulare potrà richiedere un ulteriore sconto di €100 da utilizzare per abbonamento a riviste e giornali.

Un altro bonus molto interessante quello dell’asilo nido per tutte le persone che avranno un ISEE inferiore a €15000 sarà possibile avere un bonus di fino a €3000 sulla retta pagata presso gli asili nido.

Abbiamo poi per chi ha dei figli maggiorenni il bonus sulle tasse universitarie ma per questo bisognerà avere un ISEE pari e non superiore a €13000 in questo caso si potrà non pagare le tasse universitarie e addirittura cercare di avere un alloggio gratis presso gli atenei.

Abbiamo poi il bonus occhiali : si tratta di un buono di €50 spendibile in occhiali da vista e lenti a contatto i beneficiari sono tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a €10000.

Poi il bonus per affitto casa, si tratta di coprire con fondi comunali la morosità incolpevole per tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a €26000.

Bonus prima casa under 36: si tratta di un’agevolazione di circa al 80% del costo dell’abitazione per chi ha sotto i 36 anni ed un ISEE pari a €15000 inoltre al momento del rogito si è esente anche da imposta di registro.

Infine abbiamo il super bonus 110% che può essere ancora chiesto senza limiti di ISEE ma bisogna avere altri requisiti richiesti per ottenere l’agevolazione.

Ma la vera novità del 2022 resta l’introduzione dell’ assegno unico universale che coinvolge tante famiglie infatti verrà percepito da ogni categoria di lavoratore e non privati in pubblici disoccupati e percettori di reddito di cittadinanza.

Ma parliamo un po’ di numeri per redditi al di sotto dei €15000 l’assegno ammonterà sui €175 circa, se il contributo viene chiesto per un figlio disabile si avrà fino a €50 in più al mese.

La vera novità di questo assegno è che sarà percepito fino al ventunesimo anno di età di ogni figlio questo è interessato a seguire un corso di studio universitario o un tirocinio.

In ultimo ricordiamo che con un ISEE al di sotto dei €10000 è sempre possibile chiedere il reddito di cittadinanza Se si hanno anche gli altri requisiti richiesti, non dimentichiamo la presenza della carta acquisti come concreto aiuto economico alle famiglie con figli al di sotto dei 3 anni per ricevere la carta il conseguente accredito ogni due mesi di €80 pari a €40 al mese bisognerà non superare la soglia ISEE di 7.120,39 euro lo stesso vale per gli ultrasettantenni che rientrano nella platea dei possibili percettori di social card.

 

 

Tags: bonusI.S.E.E.I.S.E.E. sotto i 15.000 euro
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Agevolazioni Agenzia delle Entrate 2022: in arrivo bonus partite Iva

Agevolazioni Agenzia delle Entrate 2022: in arrivo bonus partite Iva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Febbraio 1, 2023
Poste Italiane cerca nuove figure. Ecco i ruoli e dove inviare il cv

Poste Italiane cerca nuove figure. Ecco i ruoli e dove inviare il cv

Luglio 18, 2022
Nuovo BTp 15 anni: ecco le ultime interessanti condizioni di acquisto

Nuovo BTp 15 anni: ecco le ultime interessanti condizioni di acquisto

Luglio 28, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?