Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Casa calda a gennaio: 7 trucchi migliori che ti aiuteranno a risparmiare!

Pietro by Pietro
Gennaio 26, 2022
in News
0
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Casa calda a gennaio: 7 trucchi migliori che ti aiuteranno a risparmiare!

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Avere la giusta temperatura in casa è estremamente importante, soprattutto in inverno il giusto tepore ci protegge anche dalle malattie invernali. Per ottenerlo, però, lo scotto sono bollette difficili da digerire, bisogna trovare il modo di scaldare la casa spendendo comunque meno di riscaldamento. Esistono molti trucchetti per farlo.

Controlliamo i telai delle finestre

Spesso la cura delle finestre viene sottovalutata, magari diventiamo matti a pulirle ma non ci accertiamo mai in che stato siano.

I telai delle finestre, il più delle volte sono in legno e, questo, dopo molti anni di usura e sbalzi termici, può crepare o, comunque, rovinarsi. Quando sentiamo degli spifferi controlliamo lo stato dei telai, se presentano rotture o fessurazioni nella parte ancorata al muro, ripariamo con stucco o schiuma apposita. Esistono in commercio dei nastri di gomma piuma adesiva che si posizionano sul bordo delle ante delle finestre in modo da rendere la chiusura più ermetica.

Casa calda a gennaio: 7 trucchi migliori che ti aiuteranno a risparmiare!

Spariti gli spifferi la bolletta del riscaldamento comincerà già a diminuire.

Paraspifferi

Come le finestre, anche le porte possono far entrare spifferi gelidi in casa, facendo così abbassare la temperatura e aumentare i costi. Acquistiamo, o meglio ancora, facciamo dei paraspifferi colorati da mettere per terra di fronte alle porte, il freddo resterà fuori e la casa sarà molto più decorata.

Tappeti tappeti tappeti

C’è chi li ama e chi li odia, i tappeti sono un elemento d’arredo importante per conferire un tono alla casa. In inverno, però, sono un valido aiuto per mantenere una temperatura più alta in casa . Il principio è lo stesso delle ciabatte che indossiamo e che ci proteggono dal freddo del pavimento, impedendogli di salire al corpo. Analogamente i tappeti impediranno al gelo di invadere le nostre case dal basso.

Copriamoci di più

Sembra un consiglio scontato, suggerire di coprirsi in inverno ma molte persone tendono a mantenere una temperatura in casa, tale da permettere loro di stare in mezze maniche in casa. Sicuramente indossare un abbigliamento comodo e leggero in casa è piacevole ma optando per morbide tute in pile, potremmo abbassare di un paio di gradi il termostato a tutto vantaggio del nostro portafoglio. Di notte, poi, respirare aria calda e secca non è nemmeno salutare, quindi acquistiamo delle coperte più calde e abbassiamo il termostato.

Chiudiamo le stanze inutili

Le case oggi sono spesso molto piccole ma i pochi fortunati che hanno dello spazio in eccesso si ritrovano ad avere costi esorbitanti per il riscaldamento. In questi casi, chiudiamo i termosifoni dentro alle stanze che non usiamo mai e teniamo chiuse anche le porte di questi locali. Meno metri quadri da riscaldare, significano meno cifre in bolletta.

Chiudiamo l’apertura del camino

Chi possiede un camino, normalmente non ha grossissimi problemi per riscaldare casa ma se, per mancanza di tempo, ci indirizziamo sul riscaldamento anziché usare il camino, muniamolo di una chiusura. Naturalmente questa operazione andrà fatta da un tecnico specializzato ma il costo iniziale sarà pienamente ripagato dal risparmio nel tempo.

Seguendo tutti questi consigli, non avremo più paura di aprire la bolletta del gas!

Tags: casa caldacasa calda a gennaiorisparmiarerisparmiare sui riscaldamenti
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Novità per gli utenti Postepay: possibilità di prestito fino a tremila euro

Novità per gli utenti Postepay: possibilità di prestito fino a tremila euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Aumenti in busta paga per marzo sino a 1.900 euro. A chi riguarda

Aumenti in busta paga per marzo sino a 1.900 euro. A chi riguarda

Febbraio 27, 2022
Bonus 2022 dedicato alle partite Iva: tutte le info e le scadenze

Bonus 2022 dedicato alle partite Iva: tutte le info e le scadenze

Dicembre 18, 2022
Trucco per risparmiare e avere capi puliti: fai questa semplice operazione ad ogni lavaggio

Trucco per risparmiare e avere capi puliti: fai questa semplice operazione ad ogni lavaggio

Luglio 29, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?