Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Libretto Smart: quali sono i servizi, le offerte e differenze con quello ordinario

Jacqueline by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
in News
0
Libretto Smart: quali sono i servizi, le offerte e differenze con quello ordinario
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Libretto Smart: quali sono i servizi, le offerte e differenze con quello ordinario

Nell’ambito del risparmio postale i risparmiatori possono optare per diverse tipologie di libretto di risparmio. Il libretto postale è uno strumento di gestione del risparmio più apprezzato dalle famiglie italiane e consente di mettere al sicuro i propri capitali e di farli fruttare. I libretti beneficiano di una serie di vantaggi, tra cui la garanzia da parte dello Stato e la possibilità di non sostenere costi di apertura e di gestione. Tra le diverse offerte c’è il Libretto Smart, che consente di gestire i propri risparmi telematicamente tramite il sito istituzionale di Poste Italiane SPA o tramite l’APP BancoPosta, o recandosi fisicamente presso tutti gli ATM.

Libretto Smart: quali sono i servizi, le offerte e differenze con quello ordinario

Libretto Smart: quali sono i servizi, le offerte e differenze con quello ordinario

Libretto Smart: i servizi offerti ai risparmiatori

Il Libretto Smart è telematico e può essere aperto online in forma dematerializzata. I versamenti possono essere effettuati sia online che tramite ufficio postale. Una volta sottoscritto, il risparmiatore può beneficiare dei seguenti servizi: Risparmio Postale online, una Carta Libretto postale ed un libretto nominativo ordinario Smart. Al libretto Smart può essere associato l’IBAN del conto corrente bancario per tenere sotto controllo il saldo ed i movimenti e per ricevere i bonifici. Inoltre, con il Libretto Smart, il risparmiatore ha la possibilità di sottoscrivere Buoni Fruttiferi Postali e trasferire le somme dal libretto Smart a quello ordinario.

Libretto Smart: quali sono le differenze con quello Ordinario?

Rispetto al Libretto Ordinario, il Libretto Smart è la forma più evoluta e digitale che consente di gestire i risparmi tramite i servizi telematici e mobili, il beneficio principale è che si vanno ad eliminare tutte le seccature legate al doversi recare in ufficio postale per tutte le operazioni dispositive, e risparmiare tempo.

Libretto Smart: tasse, costi ed offerte

Il Libretto Smart non prevede costi di apertura, di chiusura né di gestione. È previsto il pagamento dell’imposta di bollo per i libretti con giacenza media superiore ai 5.000 euro.

Per quanto concerne le offerte, il libretto Smart offre interessi medio-bassi. Un’interessante offerta è Super Smart Premium 270 giorni che prevede un tasso di interesse pari al 3% annuo lordo a scadenza sulla nuova liquidità apportata entro il sei marzo 2023.

Libretto postale Smart: quali sono i vantaggi?

Uno dei vantaggi offerti dal Libretto Smart è la Carta Libretto, che viene attivata all’apertura dello stesso. Consente di prelevare contante, controllare il saldo ed effettuare giroconti. Grazie a questo libretto è possibile sottoscrivere buoni fruttiferi dematerializzati.

Per questo tipo di prodotto Poste spesso indice concorsi e promozioni alle quali poter aderire, come l’ultimo concorso denominato “Associazione vincente 7” del quale abbiamo parlato qui, dove i premi in palio hanno raggiunto il valore di 1.00o euro.

 

 

L'articolo Libretto Smart: quali sono i servizi, le offerte e differenze con quello ordinario proviene da BlowingPost.

Tags: differenze libretto smart e libretto ordinarioEconomialibretto dematerializzatolibretto ordinariolibretto smartofferta supersmartofferta supersmart 270
Share30Tweet19
Jacqueline

Jacqueline

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Revisione Auto: brutta tegola in arrivo per gli automobilisti? Cosa potrebbe cambiare

Revisione Auto: brutta tegola in arrivo per gli automobilisti? Cosa potrebbe cambiare

Related News

Buoni Postali, hai quello del 1991? Non immagini quanto vale ora

Buoni Postali, hai quello del 1991? Non immagini quanto vale ora

Dicembre 18, 2022
Buono fruttifero da 15 milioni del 1991: lo sai quanto vale oggi? Incredibile

Buono fruttifero da 15 milioni del 1991: lo sai quanto vale oggi? Incredibile

Dicembre 18, 2022
Attenzione a questa e-mail dall'Inps. Ecco cosa bisogna fare

Attenzione a questa e-mail dall’Inps. Ecco cosa bisogna fare

Ottobre 31, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?