Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Investimenti Buoni Fruttiferi Postali

Buoni Postali, hai quello del 1991? Non immagini quanto vale ora

Marilyn by Marilyn
Dicembre 18, 2022
in Buoni Fruttiferi Postali, News
0
Buoni Postali, hai quello del 1991? Non immagini quanto vale ora
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Buoni Postali, hai quello del 1991? Non immagini quanto vale ora

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Il buono postale è uno strumento di risparmio molto apprezzato che ha, nel tempo, acquisito un valore inestimabile a seconda dell’investimento e tipologia. In particolare, quelli del 1991 da 15 milioni di lire si sono trasformati in buoni dal valore altissimo.

Come calcolare la cifra e quali sono i fattori da tenere in considerazione?

Buoni Postali, hai quello del 1991? Non immagini quanto vale ora

Buoni Postali, hai quello del 1991? Non immagini quanto vale ora

Buoni postali, il valore è in forte rialzo

I buoni postali hanno sempre incuriosito tutti, proprio perché strumenti di alto interesse che i contribuenti hanno da subito apprezzato. Ovviamente, non è solo curiosità ma anche un valore di ritorno per un investimento di molti anni fa quando c’erano ancora le Lire.

In particolare, come accennato, il buono fruttifero postale del 1991 di 15milioni di lire che oggi potrebbe avere un valore inimmaginabile. Per scoprirlo basterà avvalersi di questo calcolatore che è a disposizione sul sito di Cassa Depositi e Prestiti.

C’è un fattore da considerare: gli importi che sono stati investiti corrispondono al valore di rimborso netto che viene mostrato nella simulazione. Questi sono al netto della ritenuta fiscale e non sono compresi dell’imposta di bollo.

Buono postale 1991 oggi: come calcolare il valore

I buoni postali hanno sempre mostrato una certa importanza tra le persone ed è una tematica, ancora oggi, sviscerata e che non passa mai di moda. Una attenzione che si pone sul valore, come i libretti postali. Le Poste, con questi strumenti, sono riuscite e dare al cliente un modo per investire e guadagnare dopo alcuni anni senza alcuna delusione.

Per capire quale sia il vero valore di quello del 1991, basterà accedere al sito ufficiale del CDP e simularlo con gli strumenti a disposizione. Il soggetto interessato dovrà inserire il tipo di buono e la data della sua sottoscrizione.

Meglio un esempio pratico? Immettendo la data del 15 luglio 1991 con un valore di acquisto di 15 milioni di lire, il sistema evidenzierà che si tratta di un buono di tipologia Q scaduto al 31 dicembre 2021.

Una condizione non favorevole proprio perché il periodo per usufruire del valore è andato in prescrizione. Quanto investito e gli interessi maturati potrebbero dunque andar perduti.

In linea generale, sempre per capire il vero valore di questo buono, gli interessi maturati fanno arrivare ad una cifra di Euro a 87.845,52 senza contare la ritenuta d’acconto. La cifra totale che il soggetto proprietario potrebbe guadagnare dopo tutta una serie di conti della simulazione è 84.611,68 Euro.

Questo è quindi il valore di un buono fruttifero del 1991, ricordando che sono tutti prodotti emessi dal Cdp e garantiti dallo Stato. Le tipologie sono tantissime così come i tassi di interesse, da 3,50% – 1,50% o 2%.

 

 

 

 

Tags: buoni fruttiferibuoni postali in lirebuono fruttifero del 1991quanto vale il buono fruttiferoscoprire valore buono fruttifero
Share30Tweet19
Marilyn

Marilyn

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Bonus investimenti pubblicitari, a chi non spetta l'agevolazione? Le novità

Bonus investimenti pubblicitari, a chi non spetta l'agevolazione? Le novità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Cambiare carta per i pagamenti: come passare ad una nuova banca

Cambiare conto e carta: come passare ad una nuova banca

Settembre 12, 2022
Pensioni: attenzione all'invio questo modulo. Rischio sospensione

Pensioni: attenzione all’invio di questo modulo. Rischio sospensione

Dicembre 18, 2022
Partita Iva: modalità e costi. Ecco la procedura per aprirla

Partita Iva: modalità e costi. Ecco la procedura per aprirla

Luglio 30, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?