Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Attenzione a questo errore con la bolletta luce: pena multe salatissime

Pietro by Pietro
Agosto 9, 2022
in News
0
Attenzione a questo errore con la bolletta luce: pena multe salatissime
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Attenzione a questo errore con la bolletta luce: pena multe salatissime

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

È dal 2015 che oramai la maggior parte degli italiani convive con l’addebito del canone Rai in bolletta della luce introdotto dal governo Renzi. L’ammontare del costo è di 90 euro, con predisposizione di addebito rateale in bolletta di 9 euro per dieci mesi. Lo stato si avvale della presunzione che tutti in casa posseggono un apparecchio radio, o tv capace di riprodurre contenuti, e da qui l’implementazione con la bolletta della luce. Ma vediamo A cosa si va incontro se non lo si paga.

Attenzione a questo errore con la bolletta luce: pena multe salatissime

Attenzione a questo errore con la bolletta luce: pena multe salatissime

Quindi per lo stato chiunque fruisca di un’abitazione e abbia attivo un contratto con un’azienda di fornitura elettrica è tenuto a pagare il canone RAI. Prima dell’introduzione del pagamento in bolletta, la tassa veniva pagata tramite bollettino postale.

Esistono però delle eccezioni alle quali l’utente finale può accedere per evitare il pagamento di questa tassa, Ad esempio quando l’utente dichiara di non avere in casa alcun apparato radio o televisivo adatto a ricevere il segnale delle emittenti; poi ci sono casi dove si eredita un utenza da un un cliente deceduto e nell’abitazione di quest’ultimo non è presente alcun apparecchio atto a ricevere segnali radiotelevisivi.

Altro esempio sono gli utenti che superano i 75 anni d’età aventi un reddito annuo proprio e del coniuge che non superi gli €8000 e che non convivono con altri individui aventi ulteriori redditi. Per concludere la lista ci sono tutti coloro che riguardano il personale consolare, il personale militare non italiano e impiegati civili non residenti in Italia e non italiani prestante servizio alla Nato.

Per coloro che non effettuano i dovuti pagamenti della tassa o non regolarizzano la loro posizione all’interno di una delle liste che abbiamo citato su, si andrà incontro ad aspri provvedimenti: si verrà assoggettati al pagamento di una contravvenzione che va fino a 6 volte il valore dell’ Imposta, quindi si parla di €540 oltre al versamento di eventuali arretrati con interessi.

Tags: bolletta lucecanonecanone in bollettacanone raierrore bolletta della luce
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Agenzia delle Entrate: quando i debiti vanno in prescrizione?

Agenzia delle Entrate: quando i debiti vanno in prescrizione?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Quali vecchie 10 lire possono valere fino a 25.000€? Come distinguerle

Quali vecchie 10 lire possono valere fino a 25.000€? Come distinguerle

Dicembre 18, 2022
Novità in arrivo sui bonus bollette. Come richiederli e a chi spettano

Novità in arrivo sui bonus bollette. Come richiederli e a chi spettano

Dicembre 18, 2022
Hai investito in buoni? Se hai questi sono quadruplicati

Hai investito in buoni? Se hai questi sono quadruplicati

Dicembre 18, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?