Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Assegno di accompagnamento 2022: come chiedere sino a 946,80 senza ISEE

Marilyn by Marilyn
Luglio 31, 2022
in News
0
Assegno di accompagnamento 2022: come chiedere sino a 946,80 senza ISEE
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Assegno di accompagnamento 2022: come chiedere sino a 946,80 senza ISEE

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Ci sono delle interessanti novità che riguardano l’assegno di accompagnamento 2022, con una richiesta all’Inps che si può fare senza presentare l’ISEE. Di che cosa si tratta?

Assegno di accompagnamento 2022: come chiedere sino a 946,80 senza ISEE

Assegno di accompagnamento 2022: come chiedere sino a 946,80 senza ISEE

Assegno di accompagnamento 2022, novità dall’Inps

La legge 104 è formulata al fine di poter richiedere e avere accesso a trattamenti economici – e non – differenti. In pochi lo sanno, ma c’è anche una prestazione chiamata Indennità di accompagnamento/assegno di accompagnamento.

Questo è un aiuto aggiuntivo riconosciuto dall’Inps per tutti i soggetti invalidi civili come da legge quadro 104/92. Questa prestazione si caratterizza perché non è necessario presentare l’ISEE, con un importo non condizionato dal reddito familiare e requisito anagrafico.

Quali sono i requisiti richiesti?

Per richiedere questa prestazione, il soggetto deve risultare non autosufficiente e con una invalidità al 100% o, ancora, rientrare all’interno della categoria degli invalidi mutilati – ciechi assoluti.

L’assenza di autonomia per svolgere le azioni quotidiane e la capacità lavorativa ridotta/assente sono due fattori fondamentali per il rilascio di questo beneficio economico.

Si evince quindi che il richiedente non dovrà far leva solo sulla presenza della 104, ma anche su una serie di condizioni personali documentate da presentare all’INPS insieme alla domanda. L’assegno si ottiene se il soggetto è completamente non autosufficiente con l’aiuto costante di un accompagnatore.

Non solo, la prestazione di cui sopra non è reversibile in quanto aiuto economico aggiuntivo per la persona che si occupa del soggetto invalido e non autosufficiente. Per questo motivo il valore varia dal classico accompagnamento perché ci si basa su fattori differenti.

L’assegno di accompagnamento viene rilasciato dall’INPS a tutti i soggetti che rientrano in questi requisiti/fattori:

  • Invalidità civile al 100% riconosciuta e certificata
  • Non è autosufficiente ed è impossibilitato a deambulare senza essere accompagnato da una persona che si dedica a lui.

Non ci sono limiti anagrafici per richiedere questa prestazione, ma è importante essere un cittadino italiano o facente parte dei Paesi UE residente regolare su territorio nazionale. L’indennità viene rilasciata anche ai soggetti extracomunitari con permesso di soggiorno e residenza italiana stabile e continuativa.

Per il 2022 il valore fissato dall’INPS è di 525,17 euro per 12 mesi e non è prevista una Tredicesima. Il valore arriva sino a 954,30 euro per le persone cieche assolute.

Tra le sue caratteristiche si evidenzia:

  • L’assegno non è compatibile con altre indennità rilasciate dall’INPS
  • L’indennità di accompagno si associa alla pensione di inabilità con trattamento economico previdenziale anticipato, oltre che pensione di vecchiaia e assegno per invalidi parziali;
  • Se subentra un periodo di ricovero presso una struttura ospedaliera è prevista anche la diminuzione dell’importo spettante al soggetto.

Un remainder: la richiesta deve essere inoltrata sempre entro il 31 marzo di ogni anno.

Tags: accompagnamentoassegno di accompagnamentoassegno di accompagnamento 2022assegno inps
Share30Tweet19
Marilyn

Marilyn

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Supermercato "tutto a 1 euro": dove andare a fare la spesa e risparmiare

Supermercato "tutto a 1 euro": dove andare a fare la spesa e risparmiare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Domande 2022: servizio acquedotto, 58 posti disponibili. Modalità e tempistiche

Domande 2022: servizio acquedotto, 58 posti disponibili. Modalità e tempistiche

Novembre 1, 2022
Conferma rimborso bollo auto: è legge. Come fare richiesta

Conferma rimborso bollo auto: è legge. Come fare richiesta

Dicembre 18, 2022
Pagamenti vietati sopra i €10.000: cosa ha deciso l'UE

Pagamenti vietati sopra i €10.000: cosa ha deciso l’UE

Dicembre 13, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?