Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Investimenti Buoni Fruttiferi Postali

Buoni fruttiferi: che rendimenti! Il momento giusto per investire

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Buoni Fruttiferi Postali, News
0
Buoni fruttiferi: che rendimenti! Il momento giusto per investire
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Buoni fruttiferi: che rendimenti! Il momento giusto per investire

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Segno probabile di un ritorno al passato, anche il tasso di interesse dei buoni fruttiferi postali in un mese è salito fino quasi a quadruplicarsi. I buoni fruttiferi postali sono il metodo di risparmio più utilizzato dagli italiani perché garantiti dallo Stato ed emessi da cassa depositi e prestiti. Scopriamo le ultime novità all’interno dell’articolo.

Buoni fruttiferi: che rendimenti! Il momento giusto per investire

Buoni fruttiferi: che rendimenti! Il momento giusto per investire

Già in passato durante i periodi di crisi più dura, gli italiani si sono trovati a convivere con l’inflazione alle stelle ma nel contempo, difendere i propri risparmi, e probabilmente stiamo per ritrovarci nello stesso scenario. Sembra proprio che col carovita intorno all’8% il tempo dei risparmiatori che traggono vantaggio dai piccoli tassi d’interesse stia per concludersi. Infatti già il tesoro, con i nuovi BTP aventi tassi di interesse al 1,60% hanno aperto l’era del risparmio conveniente. Lo stesso trend seguono i titoli di Stato con scadenza tra i 6 e i 20 anni ad un tasso di interesse che oscilla da 2,5 a 3,5 per cento.

Scenario simile per non rimanere indietro, anche Cassa Depositi e Prestiti ho dovuto adeguarsi, e per la seconda volta i tassi di interesse sono stati modificati il 6 luglio quando si sono quadruplicati per la gioia dei piccoli risparmiatori, che da sempre si affidano al buono fruttifero postale. Stiamo parlando soprattutto del prodotto postale garantito per 20 anni. Facciamo un esempio concreto, prima del 6 luglio un buono fruttifero ordinario aveva un tasso di interesse dello 0,50%; dopo il 6 luglio è stato portato al 2%.

Il cambio di rendimento di Poste

Il cambio di rendimento coinvolge tutte le nuove emissioni di buoni fruttiferi postali, sotto ogni loro forma. Il buono fruttifero denominato 4×4 a 16 anni, ad oggi ha un rendimento crescente che va dall’1 al 3%, contro quello appena superato dello 0,30% al 1,25%. Per quanto riguarda il buono fruttifero postale 4×3 renderà ad oggi dallo 0,75% al 2% si è riscattato a fine scadenza. Il buono fruttifero ha 6 anni invece, detto anche 3×2 renderà per i primi tre anni 0,75% fino ad arrivare al 1,75% al sesto anno. Purtroppo bisogna dire che è stato sfortunato colui che ha sottoscritto il buono un mese fa, poiché prima del cambio di rendimento si è dovuto accontentare di un tasso variabile dallo 0,2% al 0,5% .

Evidentemente per Matteo del Fante, è stato difficile – se non impossibile – vendere prodotti postali dallo zero virgola come rendimento, in un periodo dove l’inflazione tiene banco quotidianamente. Questo scenario bisogna tener presente che altri canali sicuramente potevano risultare più convenienti per indurre gli italiani a sottoscrivere prodotti di risparmio a tassi più allettanti, saranno state tutte queste considerazioni ad aver invertito la rotta a favore dei risparmiatori di tutta Italia.

Resta da capire se i buoni fruttiferi sottoscritti lo scorso 9 giugno saranno adeguati ai nuovi tassi di interesse, nel caso ciò non avvenisse in modo automatico, si potrà sempre disinvestire il capitale che si è vincolato senza incorrere in penali, e sottoscrivere i nuovi prodotti ad un tasso di interesse decisamente più vantaggioso per i risparmiatori.

Tags: buoni fruttiferibuoni fruttiferi postaliil miglior buono fruttiferoinvestireinvestire in buoni fruttiferi
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Se hai questa moneta da 2 euro la puoi vendere a 18.000€

Se hai questa moneta da 2 euro la puoi vendere a 18.000€

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Pagamento Naspi 2022: le date per i pagamenti di agosto

Pagamento Naspi 2022: le date per i pagamenti di agosto

Luglio 19, 2022
Restituzione bonus 200 euro: chi doveva rinunciare e perché

Restituzione bonus 200 euro: chi doveva rinunciare e perché

Dicembre 18, 2022
Chi trarrà profitto coi nuovi bonus? Cosa cambia in busta paga da marzo

Chi trarrà profitto coi nuovi bonus? Cosa cambia in busta paga da marzo

Dicembre 18, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?