Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Indennità di accompagnamento con legge 104. Attenzione all’errore che potrebbe fartela perdere

Pietro by Pietro
Marzo 27, 2022
in News
0
Indennità di accompagnamento con legge 104. Attenzione all'errore che potrebbe fartela perdere
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Indennità di accompagnamento con legge 104. Attenzione all’errore che potrebbe fartela perdere

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Si sa che quando si compilano documenti per richieste all’INPS bisogna prestare la massima attenzione, perché ogni minimo errore potrebbe costarci caro. In alcuni casi l’errore è irrimediabile e può costarci cifre irrecuperabili.

Indennità di accompagnamento con legge 104. Attenzione all'errore che potrebbe fartela perdere

Indennità di accompagnamento con legge 104. Attenzione all’errore che potrebbe fartela perdere

Potrebbe essere il caso dell’assegno di accompagnamento per le persone disabili, bisogna porre molta attenzione quando si presenta la domanda per questa particolare prestazione riservata ai percettori di 104 con invalidità civile del 100%.

L’assegno di accompagnamento quest’anno è stato stabilito di euro 529,94 e per richiederlo bisognerà attenersi ad una determinata prassi. Le mensilità concesse dall’INPS sono 12 e sono in un qualche senso una sorta di rimborso per chi assiste H24 una persona disabile al 100%.

L’assegno viene sospeso soltanto in caso di ricovero della persona diversamente abile perché in quel caso, viene meno la necessità della persona che si prende cura del ricoverato. Come abbiamo detto per poter percepire tutte le mensilità dovute bisognerà porre molta attenzione alla richiesta da inoltrare all’INPS. Esiste un particolare iter da seguire, ma andiamo a vedere.

Per poter fare richiesta di invalidità con conseguente accompagnamento bisognerà recarsi dal proprio medico di base che rilascerà un certificato accurato relativo alle patologie dell’assistito, il certificato dovrà essere trasmesso telematicamente all’INPS e in copia al richiedente, una volta assolta questa prassi bisognerà inoltrare la richiesta vera e propria di accompagnamento all’INPS essi avranno 90 giorni dal rilascio del certificato medico per fare domanda.

La domanda si può fare direttamente nella sede INPS più vicina o se si possiede lo spid comodamente da casa ma anche con CIE e CNS. L’unica cosa alla quale bisognerà fare attenzione è non far scadere il certificato poiché se questo succedesse non si potrebbe più inoltrare la domanda ma ci sarà bisogno di un nuovo certificato rilasciato dal medico per inoltrare correttamente la domanda.

Bisognerà prestare attenzione anche al giorno in cui verrà inoltrata la domanda all’INPS perché se si inoltra nel mese successivo al mese in cui è stato rilasciato il certificato quella mensilità andrà persa.

Tags: accompagnamentoaccompagnamento legge 104cosa fa perdere l'accompagnamentolegge 104pensione di accompagnamento
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Da oggi pagamenti rateali per sanzioni e tasse. Con PagoPa è tutto più semplice

Da oggi pagamenti rateali per sanzioni e tasse. Con PagoPa è tutto più semplice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Pagamenti vietati sopra i €10.000: cosa ha deciso l'UE

Pagamenti vietati sopra i €10.000: cosa ha deciso l’UE

Dicembre 13, 2022
Una 100 lire può valere mille euro? Se hai questa si! Controlla le tue

Una 100 lire può valere mille euro? Se hai questa si! Controlla le tue

Dicembre 18, 2022
Più soldi in busta paga nel 2022: ecco le fasce interessate

Più soldi in busta paga nel 2022: ecco le fasce interessate

Dicembre 20, 2021

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?