Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Superbonus, rischio di restituzione e sanzioni: i dettagli da conoscere

Marilyn by Marilyn
Dicembre 18, 2022
in News, Superbonus
0
Superbonus, rischio di restituzione e sanzioni: i dettagli da conoscere
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Superbonus, rischio di restituzione e sanzioni: i dettagli da conoscere

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Ci sono delle problematiche che investono il SuperBonus oltre che tutte le persone che lo hanno ricevuto. Viste le ultime modifiche che sono state fatte al Decreto Semplificazioni, ora è possibile vendere anche i pacchetti. Purtroppo, gli Istituti Bancari sono in attesa di ricevere alcune delucidazioni sul Fisco e sugli addebiti che potrebbero essere previsti.

L’Enea ha mostrato i dati di luglio ed è emersa una conclusione dei lavori pari a 28,2 miliardi di euro, con spesa per lo Stato di 31 miliardi di euro. Non solo, si evidenzia anche che le opere ammesse a detrazione sono di più con un valore che arriva a 39,8 miliardi e una spesa per lo Stato di 43,7 miliardi.

Tutti i soggetti che hanno dato il via ai lavori con il cantiere bloccato, perché non ricevono la cessione, potrebbero non vedere l’opera conclusa. Non solo, ancora peggio sarà per chi ha ricevuto il credito da parte dello Stato e rischia di doverlo restituire con le sanzioni. Ma perché?

Superbonus, rischio di restituzione e sanzioni: i dettagli da conoscere

Superbonus, rischio di restituzione e sanzioni: i dettagli da conoscere

Cessione del credito: caratteristiche e funzionamento

Le novità in merito alla cessione del credito stanno mettendo i cittadini in allerta. Il committente, ad oggi, sceglie di cedere il credito ad un soggetto o ad una impresa che effettua i lavori così da ottenere lo sconto in fattura. Una volta che si è superato il primo step, chi ottiene questo credito potrà utilizzarlo oppure cederlo ad soggetto vigilato come la banca – una finanziaria oppure una assicurazione.

È un aiuto che viene incontro alle Banche così da togliersi dei crediti maturati, anche se la situazione non si sbloccherà minimamente. Lo scorso 23 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha emesso una circolare  – 23/E – chiedendo alle istituzioni finanziare una diligenza a livello professionale per non incorrere in illeciti. Proprio per questo motivo l’Abi ha chiesto alle banche la massima prudenza.

Questo significa che moltissime banche hanno già mandato avanti dei controlli, pinzando i soggetti che non hanno presentato la documentazione completa o terminato i lavori. Altri fattori sono interpretabili, soprattutto quando emerge l’incoerenza patrimoniale tra il reddito attuale – il valore dei lavori richiesti e il patrimonio dei beneficiari.

La legge dovrebbe essere più chiara in merito ai limiti entro cui si possono accettare queste cessioni, senza che insorgano problematiche e rischi di ogni genere. Una restrizione e un controllo impedirebbe di poter riqualificare uno stabile vecchio se abitato da persone con un reddito molto basso – per fare un esempio.

Quali sono le novità sul SuperBonus

Le novità sono quindi non positive, contando il fatto che quando le cessioni ripartiranno tutti i costi dei prestiti saranno sulla schiena di chi sta effettuando i lavori. È risaputo che la cessione non copra tutti i costi, per questo molte persone chiedono un prestito per poter pagare le imprese edili con un tasso di operazione molto alto.

Il SuperBonus è stato introdotto a maggio 2020 grazie al Governo Conte II, creando non pochi disagi ai soggetti interessati. Oggi, il rischo è che venga eliminato del tutto con tutte le conseguenti perdite: Mario Draghi – Premier -non ha mai nascosco il suo disappunto in merito a questo Bonus.

 

 

Tags: infrazioni superbonusproblema superbonusproblemi superbonussanzioni superbonussuperbonussuperbonus 110%
Share30Tweet19
Marilyn

Marilyn

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Hai le 10 Lire con la Spiga? Attenzione al loro valore, può essere altissimo

Hai le 10 Lire con la Spiga? Attenzione al loro valore, può essere altissimo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Ecco le 10 strategie che non conoscevi per una spesa conveniente

Ecco le 10 strategie che non conoscevi per una spesa conveniente

Ottobre 19, 2022
Monete in lire che arrivano fino a 7 mila euro? Si se ti ritrovi una di queste

Monete in lire che arrivano fino a 7 mila euro? Si se ti ritrovi una di queste

Dicembre 18, 2022
Buoni fruttiferi: se hai questo tienilo ancora. Guadagni fino a 65.000€

Buoni fruttiferi: se hai questo tienilo ancora. Guadagni fino a 65.000€

Dicembre 18, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?