Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

PostePay, nuova truffa svuota conto: ecco come proteggersi

Marilyn by Marilyn
Agosto 16, 2022
in News
0
PostePay, nuova truffa svuota conto: ecco come proteggersi
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

PostePay, nuova truffa svuota conto: ecco come proteggersi

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Nuova truffa PostePay che riguarda richieste di pagamenti non veritieri o attacchi informatici diretti. Proteggersi è un must, considerando che il problema è legato al mondo digitale e non al classico sportello postale. L’ambiente del web nasconde non poche insidie e ci sono moltissimi truffatori pronti a svolgere azioni scorrette.

Come ovviare il problema? Scopriamolo insieme.

PostePay, nuova truffa svuota conto: ecco come proteggersi

PostePay, nuova truffa svuota conto: ecco come proteggersi

Allerta PostePay, come proteggersi dagli hacker?

La nuova truffa PostePay è mirata a svuotare completamente il conto. Gli hacker sono molti abili nel risalire ai dati personali sensibili, cogliendo i meno attenti in un momento di debolezza quando ci si distrae per un attimo. Ovviamente, i pagamenti vanno fatti e ricevuti solo da persone conosciute e i dati non devono mai essere messi nelle mani di estranei o lasciati incustoditi.

Per proteggere il proprio conto da azioni di terzi, il consiglio è:

  • Cambiare sempre le password

La compromissione dell’account online passa anche dalle password che dovrebbero essere cambiate regolarmente. Gli hacker sono molto abili a trovare il modo per entrare negli account comuni, utilizzando strumenti innovativi e di certo non legali. L’unico modo per contrastare l’azione è non usare la stessa password per tutti gli account o comunque cambiarla spesso.

Ricapitolando, una password va cambiata almeno ogni tre mesi e deve essere diversa per ogni account. Ovviamente ricordarsele è impossibile, ma ci sono delle applicazioni che possono aiutare tenendole al sicuro.

  • Aggiornare continuamente l’App Poste Italiane

Dimenticarsi di fare gli aggiornamenti delle App significa aprire la porta agli hacker. Gli aggiornamenti sono studiati al fine di poter migliorare le prestazioni del servizio, eliminare eventuali bachi e rendere l’App stessa più sicura. I nuovi smartphone permettono di poter emettere una notifica che avverte quando un aggiornamento  è disponibile o c’è anche la possibilità di impostare l’aggiornamento automatico e non pensarci più.

  • La connessione Wi-Fi deve essere affidabile

Una attenzione particolare alla connessione Wi-Fi perchè gli hacker sono abilissimi ad entrare nella linea. Non solo, possono anche creare una connessione alle aree pubbliche fittizie e nessuno se ne rende conto mentre le utilizza: questo vuol dire che tutti i dati trasmessi vengono prelevati da loro, informazioni sensibili comprese.

Per evitare che questo accada, utilizzare solo fonti attendibili o utilizzare una rete privata virtuale. La VPN è un servizio attivo che crea una connessione tra il dispositivo e il web in modalità crittografata, così che tutti i dati verranno protetti.

  • Mail e phishing

Tra i metodi classici utilizzati dagli hacker, quello di mandare una mail all’utente spacciandosi per Poste Italiane. Nel testo viene fornito un link e l’invito a controllare il conto (così che non venga bloccato). Questa è una truffa che deve essere fermata, per questo motivo non bisogna mai cliccare sul link e cestinare immediatamente la mail.

 

Tags: conto svuotato postepayfrode postepaypostepaytruffa postepay
Share30Tweet19
Marilyn

Marilyn

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Conto cointestato con bancomat: rilevanza penale e controlli. Attenzione

Conto cointestato con bancomat: rilevanza penale e controlli. Attenzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Cartelle esattoriali: queste notificazioni degli atti sono contestabili. Attenzione

Cartelle esattoriali: queste notificazioni degli atti sono contestabili. Attenzione

Agosto 22, 2022
Attenzione a questo nuovo pericolo per i conti bancari: ti svuotano tutto

Attenzione a questo nuovo pericolo per i conti bancari: ti svuotano tutto

Agosto 6, 2022
Avete ancora qualche 20 lire in casa? Una così potrebbe valere tantissimo

Avete ancora qualche 20 lire in casa? Una così potrebbe valere tantissimo

Dicembre 18, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?