Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Temperatura ottimale del frigo: come impostarla nel modo corretto

Pietro by Pietro
Giugno 26, 2022
in News
0
Temperatura ottimale del frigo: come impostarla nel modo corretto
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Temperatura ottimale del frigo: come impostarla nel modo corretto

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Qual’è la temperatura giusta da tenere nel frigorifero? Molti ignorano il regolatore presente all’interno del frigo, lasciandolo impostato così com’è settato dalla casa madre. Configurandolo in base alla stagione nella quale ci troviamo si potranno ottimizzare i consumi e conservare gli alimenti al meglio. Scopriamolo insieme all’interno dell’articolo!

Temperatura ottimale del frigo: come impostarla nel modo corretto

Temperatura ottimale del frigo: come impostarla nel modo corretto

Impostare la giusta temperatura nel frigorifero aiuterà soprattutto a conservare ottimamente la qualità organolettiche del cibo, andando ad evitare che si formino muffa e odori sgradevoli; possiamo far diventare questo elettrodomestico un valido alleato del risparmio, evitando così anche danni all’ambiente. I frigoriferi di nuova generazione già consumano di meno, e ci aiutano anche a rispettare l’ambiente, quindi se ne acquisterete uno nuovo sicuramente ve lo ritroverete come valido alleato anche in futuro.

Il Governo infatti ha stanziato i fondi per far partire il Bonus mobili ed elettrodomestici. Si tratta di un aiuto economico per chi decide di acquistare elettrodomestici o apparecchiature per la casa e rinnovare l’arredamento delle proprie abitazioni in ristrutturazione.

Quest’anno il limite massimo che può essere rimborsato è di 10.000€, invece nei prossimi due anni scenderà a 5 mila euro.

Questo beneficio consiste in una detrazione Irpef del 50% per chi andrà ad acquistare elettrodomestici o mobili che sono destinati ad una casa in ristrutturazione. La detrazione verrà calcolata su un importo massimo di 10 mila euro per quanto riguarda l’anno 2022, circa 6 mila euro in meno rispetto al 2021; in totale si possono anche inserire le spese del trasporto e del montaggio, ma se non siete in procinto di dover cambiare frigorifero vi conviene ottimizzare la temperatura di quello vecchio in vostro possesso.

Come ottimizzare consumi e funzionamento del frigorifero

Ogni volta che vi apprestate ad aprire la porta del frigorifero, quest’ultimo andrà ad assorbire il calore che viene dall’esterno, e questo porterà delle conseguenze sulla temperatura interna e sulla conservazione dei cibi, perché più volte si apre la porta del frigorifero più la temperatura interna andrà ad alzarsi, andando ad incrementare anche le volte in cui il motore del frigo sarà costretto ad intervenire per riabbassare la temperatura, impattando così anche sulla bolletta.

Sia in estate che in inverno la temperatura del frigo dovrà essere di minimo 4° e massimo di 7°, se sarà oltre queste temperature gli alimenti potrebbero rovinarsi, ma se è più bassa di questi valori, il frigo consumerà tanto e alcune tipologie di cibi come frutta e verdura potrebbero danneggiarsi a causa della temperatura troppo bassa. Per sistemare la temperatura è possibile ruotare la manopola interna del frigo in direzione del n°4 (solitamente sul manettino sono presenti numeri da 1 a 7). Invece il congelatore deve essere ad una temperatura interna che va dai -21° ai -18°. 

Tags: frigoriferoregolare temperatura del frigoriferotemperatura del frigotemperatura ideale del frigorifero
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Consumo d'acqua: se ne spreca meno a mano o con la lavastoviglie?

Consumo d'acqua: se ne spreca meno a mano o con la lavastoviglie?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Febbraio 1, 2023
Per pochi euro acquista una 10.000 lire autografata da Maradona. "È autentica e vale tantissimo"

Per pochi euro acquista una 10.000 lire autografata da Maradona. “È autentica e vale tantissimo”

Agosto 21, 2022
Accesso ai servizi online: novità con CIEId e Carta d'Identità Elettronica

Accesso ai servizi online: novità con CIEId e Carta d’Identità Elettronica

Ottobre 9, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?