Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Reddito di cittadinanza: probabile doppia ricarica ad aprile. Vediamo il perché

Pietro by Pietro
Aprile 3, 2022
in News
0
Reddito di cittadinanza: probabile doppia ricarica ad aprile. Vediamo il perché
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Reddito di cittadinanza: probabile doppia ricarica ad aprile. Vediamo il perché

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Dopo gli ultimi ritardi per quanto riguarda le ricariche del reddito di cittadinanza per il mese di marzo 2022, la preoccupazione di molte famiglie è ormai salita alle stelle

Reddito di cittadinanza: probabile doppia ricarica ad aprile. Vediamo il perché

Reddito di cittadinanza: probabile doppia ricarica ad aprile. Vediamo il perché

Ebbene sì, sembra proprio che sia stata saltata dal governo la ricarica per quanto riguarda la mensilità di marzo proprio per alcune rettifiche programmate dallo Stato per quanto riguarda l’importo da erogare alle famiglie beneficiarie.

Ma non è soltanto colpa delle rettifiche fatte da INPS che in qualche caso sono state fatte in modo errato, in più l’istituto di previdenza sociale non ha comunicato precisamente a Poste Italiane l’entità della rettifica e ci sono stati clamorosi errori che hanno portato al blocco delle ricariche In molti casi.

Ma vediamo insieme su che base sono stati calcolati questi ritocchi da parte dell’INPS. Le famiglie che si vedranno vedranno modificato l’importo del reddito di cittadinanza sono quelle che hanno usufruito della maggiorazione sulla invalidità civile al 100% e i nuclei familiari che sono beneficiari già di altri ammortizzatori sociali come da nota INPS n.548 del 2022.

Il 2022 non sembra un anno positivo per i percettori del reddito perché ci sono stati diversi cambiamenti:

-sono cambiate le regole per percepire il reddito di cittadinanza.

-ci sono stati nuovi tagli per chi ha perseguito il bonus fitto erogati dai comuni nel 2021

-addirittura qualche senatore ha proposto di ridurre il reddito di cittadinanza per utilizzare questi soldi per aumentare le spese militari italiane.

Le famiglie che attendevano la ricarica sono quelle che hanno rinnovato con il nuovo ISEE per l’anno 2022 e attendevano la ricarica di marzo in genere erogata verso la fine dello stesso mese nei giorni che vanno dal 25 al 28 del mese.

Queste famiglie dovrebbero recuperare la mensilità congelata entro il 15 aprile, ma ad oggi risulta difficile dare una risposta certa non sappiamo se tuttavia con la mensilità prevista per il 27 aprile sarà erogata anche quella dovuta per il mese di marzo se dovesse slittare il giorno 15 aprile.

In linea comune sarebbe questo l’iter di buon senso da seguire ma visto i ritardi e le poche notizie al momento non ci sentiamo di darlo per scontato. Fortunatamente però esistono dei metodi per controllare il saldo: accedendo al sito del Reddito di cittadinanza con lo spid si può controllare se la ricarica è stata effettuata e l’eventuale saldo.

Lo si può fare anche accedendo nella propria area privata sul sito INPS sempre utilizzando lo spid o anche attraverso il numero verde: 800.666.888.

L’ultimo metodo è quello tradizionale ed inserire la carta del reddito di cittadinanza in un ATM digitare il proprio PIN e controllare se si è ricevuta la ricarica e l’eventuale saldo.

Tags: data ricarica reddito di cittadinanzadoppia ricaricadoppio accredito reddito di cittadinanzardcredditoReddito di cittadinanza
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Nuova truffa col POS. Cosa accade se non presti attenzione

Nuova truffa col POS. Cosa accade se non presti attenzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Investire: ville con giardino e piscina disponibili a 30.000 euro proprio qui in Italia

Investire: ville con giardino e piscina disponibili a 30.000 euro proprio qui in Italia

Ottobre 2, 2022
Quanto vale un buono fruttifero del '96 oggi? Rimarrai sorpreso

Quanto vale un buono fruttifero del ’96 oggi? Rimarrai sorpreso

Dicembre 18, 2022
Nuova truffa del supermercato: come ti rubano i soldi dal conto

Nuova truffa del supermercato: come ti rubano i soldi dal conto

Agosto 10, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?