Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Investimenti Monete Rare

Ecco la verità su queste monete da 1 euro rare: quanto valgono e come riconoscerle

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Monete Rare, News
0
Ecco la verità su queste monete da 1 euro rare: quanto valgono e come riconoscerle
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco la verità su queste monete da 1 euro rare: quanto valgono e come riconoscerle

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Le monete sono uno degli oggetti più preziosi con il quale, da sempre, l’uomo ha a che fare. Esistenti sin dall’antichità sono utilizzate per definire un valore agli oggetti e per regolare scambi di beni e servizi. Le monete sono da sempre utilizzate anche per comunicare messaggi e ricordare l’importanza di alcune figure. 

Noi italiani siamo soliti vedere raffigurate sulle nostre monete, siano Lire o Euro, personaggi famosi legati al nostro passato piuttosto che monumenti di particolare rilevanza ed importanza architettonica. Devi sapere che non tutti i paesi ragionano con questo limite. Esistono infatti alcune nazioni che danno notevole importanza a simboli mitologici piuttosto che animali.

Ecco la verità su queste monete da 1 euro rare: quanto valgono e come riconoscerle

Ecco la verità su queste monete da 1 euro rare: quanto valgono e come riconoscerle

Flora e Fauna nelle monete: ecco chi le utilizza

Sono diverse le nazioni che hanno deciso di dare importanza alla flora e fauna locale. La Finlandia, ad esempio, ha deciso di far stampare sulle monete da 1 e 2 euro rispettivamente dei cigni in volo e una pianta di camemoro due elementi simbolo della flora e fauna del paese.

Allo stesso modo la Grecia ha deciso di far stampare un volatile sulla sua moneta da 1 euro. Il motivo è semplice. Il volatile in questione è una figura mitologica ovvero la civetta spesso scambiata per un gufo, della dea Atena. La scelta? Ricordare la moneta dell’antica Grecia risalente al V secolo a.c. del valore di 4 dracme.

Il Gufo sulla moneta

La Grecia è la protagonista di questa particolare moneta dalla storia bizzarra.

Nel 2002 la Grecia ha iniziato a coniare le monete Euro e all’inizio ha trovato qualche difficoltà nell’eseguire l’operazione. Devi sapere infatti che all’inizio, non riuscendo a seguire i passaggi e quindi a garantire l’emissione di moneta euro-greca nel mercato, fu affidata alla Finlandia il compito di coniare queste monete. 

La nazione nord-europea si occupò così di coniare le monete per la Grecia sulle quali, unitamente alla civetta venne inclusa, sul fondo della moneta o meglio, a piedi della civetta, una S. La lettera in questione stava ad indicare “Suomi” ovvero Finlandia per identificare appunto che quelle monete erano state coniate non dalla nazione madre. 

I collezionisti considerano la S di “Suomi” come una rarità della moneta. Tuttavia non è così rara come si può pensare perchè in circolazione esistono ben oltre 50 milioni di queste monete, che non valgono più di 1 euro, tranne che la versione del 2015, più rara delle altre. Quest’ultima può raggiungere somme di circa 20 euro se in perfetto stato. La serie clou è quella inerente al 2002 con la “S” nella stella tra la data di conio. Qui parliamo di alcune migliaia di euro, come si può evincere facendo qualche ricerca su siti di e-commerce come Etsy o Ebay.

Ricordiamo inoltre, che qualora vi ritroviate questo ed altri tipi di monete rare, esistono siti specifici per la vendita e l’asta. Uno dei più famosi è Ebay, ma ce ne sono anche di specifici per la numismatica.

 

Tags: 1 euro raroeuro col gufoeuro rarimonete rarequanto vale la moneta da 1 euroriconoscere monete rare
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Caro bolletta: perché sono i condomini ad avere la penalizzazione maggiore

Caro bolletta: perché sono i condomini ad avere la penalizzazione maggiore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Reddito di cittadinanza: modifiche sui percettori col nuovo governo. Chi continuerà a riscuoterlo

Reddito di cittadinanza: modifiche sui percettori col nuovo governo. Chi continuerà a riscuoterlo

Ottobre 4, 2022
Fare bonifici ai figli: per evitare problemi, cosa inserire nella causale?

Fare bonifici ai figli: per evitare problemi, cosa inserire nella causale?

Ottobre 14, 2022
Se hai questa moneta da 2 euro la puoi vendere a 18.000€

Se hai questa moneta da 2 euro la puoi vendere a 18.000€

Dicembre 18, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?