Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home News

Contributi a fondo perduto: importanti novità per questi imprenditori

Marilyn by Marilyn
Agosto 11, 2022
in News
0
Contributi a fondo perduto: importanti novità per questi imprenditori
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Contributi a fondo perduto: importanti novità per questi imprenditori

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Ci sono delle novità interessanti che riguardano il Contributo a Fondo Perduto anche per gli imprenditori che diventano lavoratori autonomi, a seguito di una operazione di cessione aziendale. I requisiti specifici vengono controllati in basi al calo di fatturato elidendo tutte le somme che sono relative all’impresa ceduta.

Facciamo chiarezza su quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate in risposta all’interpello del 5 agosto 2022 numero 419?

Contributi a fondo perduto: importanti novità per questi imprenditori

Contributi a fondo perduto: importanti novità per questi imprenditori

All’interno del Decreto Sostegni Bis c’è il contributo a fondo perduto oggi accessibile anche dagli imprenditori che diventano lavoratori autonomi, senza che la Partita IVA venga chiusa a seguito di una operazione di cessione ramo aziendale.

È un caso pratico che ha portato a questa evidenza, come da articolo 1 – comma 5 – del DL n° 73/2022. La vicenda è legata ad un titolare di azienda che ha successivamente effettuato la cessione di ramo di azienda lavorando poi come lavoratore autonomo. Ha seguito tutti gli step corretti, infatti prima di svolgere il passaggio ha comunicato alla camera di commercio il periodo di sospensione attività ma senza chiudere la Partita IVA. Subito dopo ha effettuato la cancellazione al registro delle Imprese.

L’imprenditore si è poi rivolto all’Agenzia delle Entrate per la verifica di due aspetti fondamentali, relativi al fondo perduto del Decreto Sostegni Bis:

  • Ha verificato la possibilità di accedere ai vari benefici nonostante il passaggio dell’azienda e il suo a lavoratore autonomo;
  • Ha verificato le modalità di calcolo con differenza del fatturato medio mensile, tra benefici e importi riscossi per la cessione del ramo aziendale.

Attraverso la risposta all’interpello del 5 agosto numero 419 è arrivata la conferma per fruire del contributo a fondo perduto e tutte le istruzioni per svolgere il calcolo.

L’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che questo contributo sia un beneficio rivolto agli operatori economici che sono stati travolti dalla pandemia e dai suoi effetti. Sottolinea inoltre:

  “Tenendo conto della finalità del contributo qui in esame e considerando che tra i soggetti fruitori vi siano sia i soggetti che svolgono attività d’impresa sia i lavoratori autonomi, si ritiene che il passaggio dall’attività di impresa a quella professionale non determini alcun effetto sulle modalità di fruizione del contributo”.

Cessione di azienda, calcolo per il contributo a fondo perduto

Il calcolo necessario per verificare i vari benefici si basa su alcuni aspetti fondamentali. Prima di tutto è bene che l’ammontare mensile medio del fatturato dal 1° aprile 2020 al 31 marzo 2021 sia inferiore al 30% rispetto al fatturato dal 1° aprile 2019 al 31 marzo 2020.

Inoltre, la cessione del ramo di azienda dovrà essere avvenuta nel mese di maggio 2020. L’imprenditore che diventa un lavoratore autonomo, elide tutte le somme che fanno riferimento alla sua impresa ceduta e verificare di possedere tutti i requisiti richiesti.

L’Agenzia delle Entrate conclude:

    “L’istante deve determinare la riduzione del fatturato rispetto ai 12 mesi precedenti, prescindendo dalla circostanza che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi sia riconducibile ad attività d’impresa ovvero ad attività di lavoro autonomo, senza tener conto di quanto realizzato dall’azienda oggetto di cessione nel periodo d’imposta 2020”

 

 

 

Tags: contributi a fondo perduto imprenditoricontributi a fondo perduto lavoratori autonomicontributi economicicontributi imprenditoriacontributo a fondo perduto
Share30Tweet19
Marilyn

Marilyn

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Bancomat, il nuovo messaggio truffa: ecco a cosa fare attenzione

Bancomat, il nuovo messaggio truffa: ecco a cosa fare attenzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Hai questa età? Allora puoi smettere di pagare il canone Rai

Hai questa età? Allora puoi smettere di pagare il canone Rai

Dicembre 18, 2022
I trucchi definitivi che ti aiuteranno a risparmiare al supermercato

I trucchi definitivi che ti aiuteranno a risparmiare al supermercato

Luglio 17, 2022
Piano di Risparmio per sottoscrizione buoni. Ecco gli interessi

Piano di Risparmio per sottoscrizione buoni. Ecco gli interessi

Dicembre 18, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?