Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
SUBSCRIBE
Economia e Sostenibilità
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News
No Result
View All Result
Economia e Sostenibilità
No Result
View All Result
Home Investimenti Buoni Fruttiferi Postali

Rimborso buoni fruttiferi: cosa succede se il cointestatario decede?

Pietro by Pietro
Dicembre 18, 2022
in Buoni Fruttiferi Postali, News
0
Rimborso buoni fruttiferi: cosa succede se il cointestatario decede?
74
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Rimborso buoni fruttiferi: cosa succede se il cointestatario decede?

You might also like

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Il 2022 sembra non essere l’anno dei ricorsi all’arbitro bancario. Strana tendenza, viste comunque le motivazioni che spesso e volentieri spingono le persone a ricorrere a questo mezzo per vedere accolte le proprie rimostranze che hanno in oggetto dispute con Poste italiane.

Rimborso buoni fruttiferi: cosa succede se il cointestatario decede?

Rimborso buoni fruttiferi: cosa succede se il cointestatario decede?

Ora, vediamo un po’ di dati: nel 2020 c’è stato il 28%in meno di ricorsi all’Arbitro Bancario Finanziario mentre nel 2021 sono stati 22.382 i casi di ricorsi all’arbitro bancario per le più svariate motivazioni come cessione del quinto e buoni fruttiferi postali. Osservando nel dettaglio, si evince che per quanto riguarda la cessione del quinto le dispute sono diminuite del 55%, mentre per i buoni fruttiferi del 31%. L’argomento ad oggi più sottoposto al giudizio dell’Arbitro Bancario riguarda gli strumenti di pagamento.

Il 1 luglio però, ricordiamo che per quanto riguarda i buoni fruttiferi postali, l’Arbitro Bancario Finanziario ha pubblicato una sentenza riguardante la clausola inerente la “pari facoltà di rimborso” detta in acronimo Pfr.

L’accaduto nel dettaglio

Tra le le ultime sentenze concernenti i buoni fruttiferi postali, c’è la numero 8362 del 27 maggio 2022 che riguarda il Collegio di Bologna. Si tratta di un buono fruttifero della serie Q posseduto da un cointestatario e da una persona deceduta. L’importo vincolato era pari a 1 milione perché emesso nel 1995; ad esso però era applicata la clausola “Pari facoltà di rimborso”.

In questo caso, quest’ultimo ne ha rifiutato il rimborso, in quanto, per i prodotti emessi fino al 27 dicembre del 2000 la clausola pfr diventa superabile con la morte di uno dei due cointestatari. Dunque, in virtù di questa realtà, la riscossione del buono può avvenire solo mediante quietanza di tutti gli eredi. Il collegio di Bologna però, in merito alla questione, ha risposto sottolineando che già vi era stato un precedente, in merito ad una questione simile con la Decisione numero 8362 del 27 maggio 2022 Pag 4/4 decisione numero 22747 del 10 gennaio 2019.

Di fatti in tale situazione si decise: “nell’ipotesi di buoni fruttiferi postali cointestati con Pari facoltà di rimborso, ciascuno dei cointestatari ha il diritto di riscuotere anche nel caso di decesso di uno o più degli altri cointestatari”. In questo caso però si parlava di buoni fruttiferi postali stipulati prima dell’entrata in vigore del DM 19 dicembre 2000.

Invece nel caso che abbiamo appena descritto, il Collegio ha decretato che ci fossero gli estremi per applicare operatività disgiunta, e nonostante la clausola pari facoltà di rimborso, per l’Arbitro Bancario il cointestatario ha diritto a ricevere il rimborso del buono fruttifero postale. La regola quindi vale anche in caso di decesso di uno dei cointestatari.

Tags: buono fruttiferocointestatario buono fruttiferocointestatario decedutorimborso buoni fruttiferi
Share30Tweet19
Pietro

Pietro

Recommended For You

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare Il forno è uno strumento prezioso in cucina, ma sei sicuro che lo...

Read more

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi

Errore nell’invio di un bonifico: ecco cosa succede e come comportarsi Nell’era moderna, l’utilizzo del denaro elettronico come bancomat, carte di credito o bonifico è diventato un routine...

Read more

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni

Investire: ho 20.000 euro, quanto guadagno investendo in buoni fruttiferi? Confronto e considerazioni I Buoni fruttiferi postali sono tra gli strumenti di gestione del risparmio più apprezzati dagli...

Read more

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

by Jacqueline
Febbraio 1, 2023
0
Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo

Bollette gas e luce: possibilità del potenziamento dei bonus. Ecco come richiederlo L’approvazione e l’entrata in vigore della Manovra 2023 ha previsto un potenziamento dei bonus e delle...

Read more

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

by Pietro Giordano
Febbraio 1, 2023
0
Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa

Pagamento con POS: attenzione a questi nuovi tentativi di truffa Negli ultimi anni abbiamo potuto vedere come le persone stiano sempre di più incrementando l’utilizzo dei pagamenti con...

Read more
Next Post
Modifiche al bonus "una tantum" 200 euro. Ecco le novità

Modifiche al bonus "una tantum" 200 euro. Ecco le novità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related News

Pos ai commercianti: ma quanto mi costi? Tutta la verità

Pos ai commercianti: ma quanto mi costi? Tutta la verità

Agosto 3, 2022
Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Forno elettrico, ma quanto mi consumi? Ecco i trucchi per usarlo al meglio e risparmiare

Febbraio 1, 2023
Postepay Evolution: strumento fantastico, ma ha anche dei difetti. Scopriamoli insieme

Postepay Evolution: strumento fantastico, ma ha anche dei difetti. Scopriamoli insieme

Dicembre 18, 2022

Browse by Category

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus
Economia e Sostenibilità

Economia e Sostenibilità

Tutto ciò che riguarda il mondo dell'economia e della sostenibilità. News su pensioni, bonus, superbonus, ecoincentivi, detrazioni, credito di imposta e molto altro!

CATEGORIES

  • Bollo Auto
  • Bonus Fiscali
  • Bonus Ristrutturazioni
  • Buoni Fruttiferi Postali
  • Crediti Di Imposta
  • Ecobonus
  • Monete Rare
  • News
  • Pensioni
  • Superbonus

BROWSE BY TAG

1 euro raro 2 euro 2 euro rare 10 lire 10 lire rare 50 lire 100 lire Agenzia delle entrate assegno unico ATM bancomat banconote rare bollo auto bonus bonus 200 euro bonus 1000 euro bonus 2022 bonus busta paga bonus isee buoni fruttiferi buono fruttifero busta paga canone rai Economia euro rari il miglior buono fruttifero interessi buoni fruttiferi investire in btp investire in buoni fruttiferi isee libretto libretto dematerializzato Libretto postale Lifestyle lire rare monete rare numismatica pensione postepay quanto vale la 10 lire rdc Reddito di cittadinanza riconoscere monete rare risparmiare successione

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Bonus Fiscali
    • Superbonus
    • Ecobonus
    • Bonus Ristrutturazioni
    • Bonus Verde
  • Incentivi e ECO
  • Investimenti
    • Buoni Fruttiferi Postali
    • Monete Rare
  • Pensioni
  • Tasse e Imposte
    • Detrazioni Fiscali
    • Crediti Di Imposta
  • News

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?